Meteo Pescara 3-4-5 Agosto 2012, Caldo in aumento.
Una saccatura Nord Atlantica sta sprofondando lentamente verso Portogallo e Spagna, come risposta a questo movimento un promontorio di alta pressione accompagnerà aria di origine Africana sulla nostra penisola e su tutto il Mediterraneo. Di conseguenza i giorni a venire risulteranno via via più caldi e afosi. Tuttavia il caldo in questi tre giorni risulterà di minore intensità rispetto a quanto ci aspetta per l’inizio della prossima settimana.
Andiamo ora a vedere come sarà il tempo e le temperature durante i giorni indicati:
Meteo Pescara Venerdì 3 Agosto 2012.
Il tempo si manterrà stabile su tutta la regione salvo locali annuvolamenti sui rilievi dove, grazie alle deboli correnti da Est si potrà creare qualche addensamento da stau in corrispondenza dei massicci principali del Gran Sasso e della Majella. Le temperature saranno in lieve aumento, e le città dove si raggiungeranno i picchi più alti sono: Teramo, Chieti,Casoli, Sulmona, e tutte le zone interne del Pescarese dove si potranno raggiungere temperature di 33/34°C.
Meteo Pescara Sabato 4 Agosto 2012.
Il cielo risulterà praticamente sereno su tutto il territorio regionale. Temperature stabili sui rilievi in lieve aumento lungo tutta la fascia collinare e costiera, con valori che potranno raggiungere nelle località più calde punte di 34/35° C.
Meteo Pescara Domenica 5 Agosto 2012.
La giornata di Domenica sarà quella che risulterà più calda. Le temperature risulteranno in aumento su tutto il territorio regionale dove, durante le ore centrali della giornata si potranno raggiungere valori di 37°C nelle principali valli, ovvero Val Vomano e Val Pescara. Lunga la costa le temperature risulteranno leggermente inferiori ma a causa dell’elevato tasso di umidità il caldo risulterà particolarmente afoso e opprimente.
Considerando che a partire dalla giornata di Domenica avrà inizio il culmine di quest’ondata di calore che vedrà un’attenuazione solo a partire dalla giornata di Mercoledì 8 Agosto, vi consigliamo di seguire attentamente i prossimi aggiornamenti delle previsioni regionali per l’Abruzzo, oppure di seguirci sulla nostra fun page Abruzzese.