Alto Adige: fra Sabato e Domenica il maltempo causa frane, smottamenti e anche 2 vittime. Ingenti i danni in molte località.
Per le previsioni meteo per il Trentino Alto Adige clicca qui: Meteo Trentino Alto Adige
Alto Adige: tragedia per un forte nubifragio – Mentre il Centro-Sud è alle prese col caldo africano, il Nord Italia, seppur in un contesto generalmente stabile e caldo per quanto riguarda soprattutto le pianure, si trova alle prese con temporali anche forti, che in alcuni casi assumono connotati rilevanti. E’ il caso del Trentino Alto Adige, dove un vero e proprio nubifragio, da Sabato sera alla giornata di ieri, Domenica 5 Agosto, ha scaricato ingenti quantità di pioggia, provocando grandinate, smottamenti e frane. Purtroppo vi sono state anche due anziane vittime, e gravissimi danni. Lo straripamento del torrente Rio Vizze ha fatto precipitare una situazione già grave.
Irma Graus, 84 anni, e Hedwig Aucknthaler, 89 anni sono le due persone decedute, rispettivamente la prima della frazione Avenes di Val di Vizze, la seconda della frazione di Tulve, nell’Alta Val d’Isarco Abitavano sole in due abitazioni che sono state letteralmente devastate e travolte dalla furia del fango nel corso della notte fra Sabato e Domenica.
Dicevamo, i danni sono risultati ingenti: numerose le case sommerse dall’acqua e dal fango, numerose anche le strade dissestate e danni pesanti anche alla rete ferroviaria, che è subito rimasta chiusa a causa dell’accaduto, soprattutto tra Vipiteno e Brennero, con tre chilometri di binari sommersi.
Forti temporali, grandinate e raffiche di vento hanno imperversato fra Sabato e Domenica anche in molte altre zone dell’Alto Adige, mentre il tempo è rimasto in genere stabile sul basso Trentino, con temperature elevate. Notevole l’accumulo di pioggia in poche ore, fino a circa 100 millimetri nell’area di Vipiteno, dove i terreni già carichi di acqua in seguito alle piogge delle ultime settimane hanno aggravano la situazione.
Per le frane e gli allagamenti in Alto Adige è rimasto chiuso un tratto della strada statale 12. Per il ripristino saranno necessarie probabilmente almeno due settimane.
Sempre nella notte su Domenica le frane avevano pure bloccato cinque persone in una galleria stradale, tutti liberati poi nel corso della mattinata. Al lavoro si è messa la protezione civile fino dalla notte, con 500 uomini.
La situazione più critica in val di Vizze, nel paese di Prati, a Vipiteno, dove sono state evacuate numerose persone, e nei comuni di Racines, Brennero e Campo di Trens. In queste aree sono state diverse le interruzioni di strade e si sta ancora lavorando naturalmente per il ripristino. In Valle Aurina, a pochi chilometri da Val di Vizze, il nubifragio ha distrutto un ponte e danneggiato la strada principale.
Ora è tempo della conta dei danni, e ci sarà sicuramente molto da lavorare per tornare a condizioni di normalità. VI lasciamo con foto e video dell’evento e vi rimandiamo ai prossimi aggiornamenti.
Foto
Alluvione Alto Adige, frane sulla ferrovia del Brennero
Frana tra Vipiteno e Colle Isarco
Alluvione Alto Adige: Cronaca
Segui gli aggiornamenti anche su www.facebook.com/InMeteo