Home > Oceanografia > Anche le temperature marine tornano a salire notevolmente

Anche le temperature marine tornano a salire notevolmente

6 Agosto 2012, ore 12:52
anomalie del Mediterraneo

Anche le temperature marine tornano a salire notevolmente.

temperature marine

www.lammatoscana.it

Anche  il Mediterraneo comincia a risentire  di questa forte ondata di calore che sta colpendo l’Italia e i principali paesi che affacciano su questo mare. Infatti le temperature superficiali previste  per la giornata odierna si attestano su valori che  in alcune zone  come il  Adriatico, basso Tirreno e Ionio raggiungono punte di 29/30°C. Valori così alti di temperatura  non sono ottimali in quanto favoriscono l’aumento del fenomeno dell’eutrofizzazione.

Infatti se  andiamo ad osservare  la mappa delle  anomalie si nota  che  le  zone appena citate hanno una anomalie di 4°C sopra la media. In particolare si osserva  che solo il mar Ligure e il Sud della Sicilia risultano in media o leggermente sotto.

anomalie del Mediterraneo

www.ingv.it

Per quando riguarda la Sicilia le acque risultano più fredde in quando è una delle zone del Mediterraneo caratterizzate da  fenomeni di up welling. Senza entrare troppo nello specifico l’up welling  è un fenomeno per il quale si ha una risalita di acque profonde  fino alla superficie generato  da venti che soffiano parallelamente alla costa.  Altre zone del Mediterraneo dove avviene questo tipo di fenomeno sono la zona ad Est del golfo del Leone alcune zone  del mare Egeo e della costa Est dell’Adriatico.Tuttavia a partire dalla giornata di Mercoledì le temperature atmosferiche cominceranno lentamente a scendere fino a quando nella giornata di Sabato correnti più intense e fresche provenienti da quadranti Orientali faranno diminuire  sensibilmente le temperature sia atmosferiche che  marine.

Di conseguenza  invitiamo i nostri lettori a seguire attentamente le previsioni nazionali o di seguirci sulla nostra fun page.