Meteo 7 Agosto 2012, in Italia ancora allerta meteo per il caldo torrido, 40 gradi al Centro Sud ma il tempo si mantiene bello senza temporali.
Insiste l’alta pressione, stabilità su tutta Italia
Il caldo “africano” non cessa di portare disagio sul Bel Paese. Ecco come si presenta l’evoluzione meteorologica per la giornata di domani.

Pressione al suolo e altezza di geopotenziale a 500 hpa. Flussi caldi sull’Italia e subsidenza portano forte caldo al Centro Sud
Alta pressione dall’Atlantico fino all’Italia
L’analisi barica mette in evidenza la presenza di un anticiclone al suolo abbastanza estesa a partire dall’Oceano Atlantico fino all’Europa Centrale, con graduale estensione sull’Italia dove, però, la pressione si mantiene livellata e prevale la circolazione di brezza.
Quando si parla di brezza non si deve pensare solamente a un debole ma gradevole venticello che allevia le nostre calde giornate: il fenomeno dipende essenzialmente dalla differenza di temperatura e nelle zone interne si possono raggiungere temperature molto elevate mentre sul mare persiste quasi la stessa temperatura.
In questo modo improvvise raffiche possono verificarsi sulle coste, in particolare nella zona di Olbia, costa del Lazio, costiera di Napoli, sul Salento (Brindisi e Lecce), Palermo e Trapani.

Previsioni Meteo per l’Italia Martedì 7 Agosto, ancora troppo caldo al Centro Sud ma bel tempo
Previsioni Meteo Martedì 7 Agosto 2012, molto caldo ancora al Centro Sud: ecco le zone di allerta
Nord Italia, tempo sereno con qualche nube sulle Dolomiti
Il cielo si manterrà sereno o tutt’al più poco nuvoloso ma con addensamenti più probabili nelle ore centrali lungo i rilievi alpini. Qualche nube più imponente sui settori dell’alto Veneto e sulle Dolomiti nel Trentino Alto Adige, con possibili deboli rovesci di qualche millimetro ma in rapido miglioramento. Temperature oltre i 30°C.
Centro Italia: allerta su Lazio e Umbria
Cieli sereni su tutto il settore, con venti di brezza abbastanza sostenuti nelle ore centrali sulle coste laziali. Molto caldo su Roma con valori termici intorno a 35°C e ancora più alti nelle zone interne del Lazio e coste di Latina fino all’Umbria meridionale.
Sud Italia e Isole: allerta caldo diffuso su tutto il settore
Allerta per il forte caldo su tutto il settore meridionale, con valori termici che nei principali capoluoghi di provincia verranno leggermente mitigati dalle brezze di mare ma nelle zone interne si potranno raggiungere i 40°C e superarli, in particolare in Sicilia, Basilicata e Puglia.