Home > Previsioni Meteo > Meteo a lungo termine > Ultimi aggiornamenti Meteo Ferragosto, periodo più fresco alle porte?

Ultimi aggiornamenti Meteo Ferragosto, periodo più fresco alle porte?

6 Agosto 2012, ore 13:47
Ultimi aggiornamenti: Più fresco sull'Italia dal 10 Agosto

Ultimi aggiornamenti – probabile ritirata del bollente anticiclone africano. Venti più freschi settentrionali in arrivo? Ecco le previsioni per il periodo di ferragosto

Situazione: L’alta pressione africana continua a dominare la scena sul Mediterraneo determinando condizioni di tempo stabili in gran parte del nostro Paese e un clima dalle caratteristiche per l’appunto africane: caldo torrido e temperature fino a 40 gradi. L’azione dell’anticiclone sub-tropicale andrà lentamente scemando nei giorni a venire e le masse d’aria bollenti verranno gradualmente riassorbite e nel contempo convogliate verso la Grecia in con una naturale direttrice Ovest-Est. Nell’area ellenica ci attendiamo infatti giornate incandescenti, con valori anche eccezionali.

Previsioni meteo prossimi giorni e Ferragosto – ultimi aggiornamenti

Tornando all’Italia, oggi e domani saranno due giornate simili, anche se il Centro-Nord inizierà ad vere un pò di sollievo sotto il profilo termico nella giornata di domani, Martedì 6 Agosto. Mercoledì è atteso un calo in tutta la penisola con ancora però caldo intenso su estremo Sud. Saranno le giornate di Giovedì 9 e Venerdì 10 a vedere un calo più deciso delle temperature, massime e minime, sul Sud Italia, dove si potrà finalmente parlare di una tregua del gran caldo. Merito di una saccatura proveniente dai paesi artici, quindi a carattere freddo, che scorrendo sul bordo orientale dell’alta pressione, finalmente alla riconquista della Gran Bretagna, lambirà con tutta probabilità anche la nostra penisola determinando un calo delle temperature, come detto, in particolare sulle regioni settentrionali e quelle adriatiche, che risentiranno intorno al 10-11 Agosto anche di una vivace ventilazione settentrionale. Come si evince dalla mappa qui mostrata, la saccatura, delimitata dal colore giallino che potete chiaramente notare, avrà difficoltà a superare l’ostacolo balcanico, ma riuscirà comunque a portare un leggero calo dei geopotenziali sulla nostra penisola.

Ultimi aggiornamenti: Più fresco sull'Italia dal 10 Agosto

Ultimi aggiornamenti: Più fresco sull’Italia dal 10 Agosto

In breve, quindi, il tempo di Ferragosto. Secondo gli ultimi aggiornamenti, il week-end 10-12 Agosto sarà caratterizzato da tempo nel complesso stabile, e da un caldo moderato al più nelle zone interne, mentre il clima sarà più fresco lungo le zone costiere adriatiche, e in generale sul Settentrione. Qualche fenomeno potrà interessare le zone alpine orientali e il Centro-Sud fra Sabato e Domenica, ma si dovrebbe trattare di fenomeni piuttosto locali e relegati alle zone interne. Qualcosa di più concreto in termini di piogge probabilmente fra Calabria e Sicilia (torneremo più nel dettaglio sulla previsione). Il periodo 13-15 Agosto dovrebbe proseguire con tempo stabile al Centro-Sud grazie ad una risalita, l’ennesima, del promontorio africano; tuttavia ci attendiamo caldo moderato, non eccessivo, mentre al Nord il tempo dovrebbe risultare più fresco e anche instabile, specie sulle regioni nord-occidentali e sui rilievi, per infiltrazioni instabili atlantiche.

Ai prossimi aggiornamenti. Vi ricordiamo che potete seguirci anche su facebook all’indirizzo www.facebook.com/InMeteo