Home > Meteo Regione > Meteo Puglia 7-8-9 Agosto 2012 caldo in lieve attenuazione

Meteo Puglia 7-8-9 Agosto 2012 caldo in lieve attenuazione

7 Agosto 2012, ore 16:17
meteo puglia 7-8-9 agosto 2012

Meteo Puglia 7-8-9 Agosto 2012 caldo in attenuazione.

meteo puglia 7-8-9 agosto 2012L’alta pressione che in questi giorni ha attanagliato l’Italia facendo registrare  punte oltre  i 40°C in tutto il Meridione sta lentamente abbandonando i nostri territori. Una nuova  discesa di aria Nord Atlantica a largo del Portogallo determinerà a partire dai prossimi giorni l’elevazione  di un’anticiclone  molto caldo che si andrà a collocare sulle estreme regioni dell’Ovest Europeo, come  risposta a questi movimenti  dinamici aria più fresca proveniente dai Balcani raggiungerà l’Italia e in particolar modo le  regioni che affacciano sull’Adriatico e quindi anche la Puglia. 

Meteo Puglia Martedì 7 Agosto 2012. La giornata odierna sarà ed è caratterizzata da valori di temperatura molto elevati nel foggiano e nelle zone interne. Mentre su città costiere come Bari le temperature risulteranno minori ma saranno associate a valori di umidità che aumenteranno notevolmente la sensazione di caldo percepita. I valori rilevati in queste ultime ore mostrano picchi di quasi 40° C nel Foggiano e fino a 33°C a Bari.

Meteo Puglia Mercoledì 8 Agosto 2012.La giornata di Mercoledì risulterà stabile e soleggiata su tutto il territorio Pugliese. Le temperature risulteranno in lieve diminuzione rispetto ai valori attuali, in particolar modo lungo le coste dove, città come Bari supereranno difficilmente  i 32°C. Sarà ancora caldo nel Foggiano e nel lato Ionico della provincia Leccese, dove, le temperature massime potranno raggiungere valori di 34°C.

Meteo Puglia Giovedì 9 Agosto 2012.  La giornata di Giovedì risulterà meno calda delle precedenti. Il tempo si manterrà stabile e soleggiato. Grazie ad una ventilazione sostenuta dai quadranti Nord Orientali il caldo risulterà meno opprimente, specialmente  lungo le coste che sono per loro natura maggiormente esposte a questi venti. Le temperature risulteranno in ulteriore lieve diminuzione facendo registrare valori che difficilmente andranno oltre i 33°C  nel foggiano, 31/32°C nel Barese  e 34°C nel lato Ionico della provincia di Lecce.

Tuttavia a partire dal Week end grazie all’arrivo di aria più fresca dai quadranti Orientali ed, ad una intensificazione dei venti ad essa associati, assisteremo molto probabilmente ad un sensibile calo delle temperature e ad eventuali deboli piogge e temporali. A causa della distanza temporale consigliamo ai nostri lettori di seguire i prossimi aggiornamenti delle previsioni regionali per la Puglia oppure di seguirci sulla nostra fan page. 

Articolo a cura di Luca Mennella