Home > Meteo Regione > Meteo Veneto 7-8-9 Agosto 2012

Meteo Veneto 7-8-9 Agosto 2012

7 Agosto 2012, ore 10:11

Meteo Veneto 7-8-9 Agosto 2012.

Meteo Veneto 7-8-9 Agosto 2012.

www.venetoinside.com

L’alta pressione che in questi giorni ha attanagliato l’Italia facendo registrare  punte oltre  i 40°C in tutto il meridione sta lentamente abbandonando i nostri territori. Una nuova  discesa di aria Nord Atlantica a largo del Portogallo determinerà a partire dai prossimi giorni l’elevazione  di un’anticiclone  molto caldo che  si andrà a collocare sulla Spagna e  Portogallo, come  risposta a questi movimenti  dinamici aria più fresca proveniente dai Balcani raggiungerà l’Italia e in particolar modo le  regioni che affacciano sull‘Adriatico e  il Veneto. Tuttavia già in queste ore le temperature risultano in lieve calo rispetto ai valori attuali ma  è da venerdì che assisteremo ad  un calo più deciso dei valori massimi.

previsioni meteo veneto Meteo Veneto 7 Martedì Agosto 2012.

La giornata odierna risulterà praticamente stabile e soleggiata. Le temperature sarannò in lieve diminuzione ma si attesteranno su valori comunque alti. In particolar modo i valori più rilevanti si registreranno nel Sud del Veneto dove città come Padova  potranno raggiungere picchi di 33°/34°C.       A partire dal primo pomeriggio potrebbero svilupparsi deboli rovesci e temporali nelle zone montane e pedemontane, questo tipo di fenomenologia interesserà principalmente città come Cortina, Sappada, Falcade, Belluno e in maniera minore Asiago.

 

Meteo Veneto Mercoledì 8 Agosto 2012. 

Anche la giornata di Mercoledì risulterà stabile e soleggiata su quasi tutto il territorio Veneto. Le temperature risulteranno in ulteriore lieve diminuzione. Si raggiungeranno punte di 31°C solo nel sulla Pianura Veneta mentre sulle restanti località molto probabilmente non si oltrepasseranno i 30°C. A partire dal primo pomeriggio fino a tarda serà vi sarà la provabilità di deboli rovesci e temporali nelle zone montane  e pedemontane. 

Meteo Veneto Giovedì 9 Agosto 2012.

 A partire dalla giornata di Giovedì inizia il cambiamento precedentemente annunciato. Le temperature risulteranno stabili o in lieve diminuzione. A partire dal primo pomeriggio aria più fresca dai quadranti orientali inizierà ad affluire sulle regioni di Nord Est apportando piogge e temporali che questa volta potranno interessare oltre alle zone montane e pedemontane anche l’alta pianura veneta coinvolgendo città come Treviso.

Data la distanza temporale si può stilare solo una tendenza per il Meteo del week end, il quale secondo i dati attuali vedrà un ulteriore calo delle temperature  nei valori massimi e minimi e la provabilità di rovesci e temporali. Di conseguenza invitiamo i nostri lettori di seguire attentamente i prossimi aggiornamenti delle previsioni grafiche regionali oppure di seguirci sulla nostra fan page.

Articolo a cura di Luca Mennella