Previsioni Meteo: dopo una lunga fase di caldo africano, ci aspettano giorni decisamente diversi, con clima fresco e ventilato.
Anticiclone delle Azzorre in arrivo, con saccatura più fresca a Est che lambirà l’Italia orientale. Anche qualche temporale soprattutto sui rilievi.
Previsioni meteo prossimi giorni: L’anticiclone africano, responsabile del forte caldo, in alcuni casi anche torrido, dei giorni passati, sta cedendo colpi e nelle prossime ore, grazie allo spostamento delle figure depressionarie atlantiche ed artiche, lascerà spazio ad un altro anticiclone, quello delle Azzorre, fin’ora apparso solo fugacemente nello scenario meteo-climatico italiano (potremmo dire anche Europeo).

Previsioni Meteo: torna il fresco sull’Italia: entro il fine settimana colonnina di mercurio giù anche di 10 gradi (Gfs Model per Domenica)
Ne conseguirà un tempo decisamente diverso sotto il profilo termico: come noto, l’alta pressione (anticiclone) delle Azzorre porta in genere tempo più mite, di fatti nei prossimi giorni, almeno fino al 14-15 Agosto, non si prevedono picchi di calore tipici all’anticiclone africano. Le temperature a partire da domani e soprattutto da Venerdì 10 Agosto, saranno in genere comprese fra 25-32 gradi nei valori massimi; saremo ben lontani dai 38-40 gradi raggiunti in molte zone del Centro-Sud nei giorni precedenti. Inoltre la disposizione delle correnti e dei venti dai quadranti settentrionali e il “fattore Agosto” (ci riferiamo alle giornate che iniziano ormai ad “accorciarsi”, con meno sole) favoriranno una maggiore percezione del fresco. Anche i tassi di umidità saranno in genere meno pesanti.
Le piogge, soprattutto quelle organizzate, sono però lontane: l’alta pressione delle Azzorre porterà tempo nel complesso stabile ma si dovrà fare attenzione a temporali pomeridiani e serali anche estesi nei giorni a venire sulle zone alpine e appenniniche. Sulle zone di mare il tempo sarà decisamente più stabile e soleggiato. Ciò grazie alla caratteristica dell’alta pressione oceanica di favorire infiltrazioni di aria più fresca in quota, a differenza dell’alta pressione africana che porta con se stabilità a tutte le quote. Proprio le infiltrazioni di aria fresca innescano più facilmente i rovesci e i temporali. (Un ulteriore approfondimento su questa figura barica lo trovate qui: https://www.inmeteo.net/2012/07/18/anticiclone-delle-azzorre-quali-le-caratteristiche/)
Previsioni Meteo prossimi giorni
Entrando più nel dettaglio, Venerdì 10 Agosto avremo condizioni di tempo stabili in gran parte del Paese, annuvolamenti previsti sui rilievi con possibili rovesci e temporali fra pomeriggio-sera su Alpi, Prealpi, Appennino, specie settori centro-meridionali tirrenici. Per il resto tanto sole e giornata ideale per il mare sui litorali. Caldo nella norma, con temperature massime sui 26-32 gradi.
Nel week-end ulteriore generale calo termico, con massime diffusamente sotto i 30 gradi. Qualche grado in più in genere su Nord-Ovest e Sicilia, e sulla Sardegna Domenica, per il ritorno di correnti più calde dall’Africa. Il tempo sarà incerto Sabato al Centro-Sud, con probabili passaggi temporaleschi nelle zone interne e anche su Puglia, Sicilia, Calabria. Più stabile al Nord, con locali rovesci pomeridiani su Alto Nord-Est. Domenica qualche residuo fenomeno al Meridione in miglioramento e occasionali rovesci sui monti del Nord e Appennino, mentre altrove il tempo trascorrerà all’insegna della stabilità.
Dunque, caldo finalmente moderato, senza eccessi; una nota infine sul rinforzo dei venti che soffieranno moderati, localmente forti da Maestrale su Basso Adriatico e Ionio nel fine settimana.