Pordenone: una forte ondata di maltempo, dopo una giornata calda e afosa, ha interessato ieri il Friuli Venezia Giulia, con temporali e forti venti nell’area di Pordenone
Pordenone – Maltempo al Nord-Est: ieri, come da previsione, intensi temporali, localmente molto forti, e con grandine, hanno interessato l’Alto Adige e il Friuli Venezia Giulia, spingendosi entro la sera fino al Friuli centrale e alle pianure, dopo aver interessato le zone montuose e i settori più a Nord. Ben colpita da un temporale l’area di Pordenone, dove diverse testimonianze hanno confermato la formazione di una tromba d’aria (o tornado) che ha per diversi minuti toccato terra e generato venti molto forti in zona; però il materiale a disposizione non è abbastanza esaustivo per confermare ufficialmente la formazione del cono vorticoso. Proprio il vento forte e a raffiche, che dovrebbe aver raggiunto i 100 km/h, ha causato diversi danni: rami divelti e qualche albero addirittura sradicato e scaraventato a terra o, nel peggiore dei casi, su auto in sosta, naturalmente risultate danneggiate.
Sono stati segnalati anche diversi blackout e un incendio in una abitazione. Tante le zone allagate sia in città che nella periferia di Pordenone e paesi limitrofi. Particolarmente colpita la località di Porcia (Pn), dove molti alberi e rami sono caduti, anche su auto e oggetti. Fortunatamente non si segnalano danni a persone.
Foto e video dell’evento
Seguici anche su www.facebook.com/InMeteo