Previsioni meteo Italia Domenica 12 Agosto 2012.
L’aria fresca è ormai giunta su l’italia e il Mar Mediterraneo, facendo registrare oltre temporali e rovesci su molte zone del Meridione una sensibile diminuzione delle temperature. Temperature che rimarranno su questi valori fino alla giornata di Martedì quando un promontorio anticiclonico tornerà a far affluire gradualmente aria via via più calda di origine Africana e a mantenere stabili e soleggiate le giornate Italiane.
Previsioni Meteo Italia Domenica 12 Agosto 2012 al Nord.
Il tempo si manterrà stabile durante la prima mattinata, tuttavia a partire dal primo pomeriggio andrà aumentando l’instabilità che a partire dalle zone alpine tenderà a spostarsi sulle zone pedemontane. Inizialmente Risulteranno interessate da fenomeni di instabilità convettiva le regioni di Nord Ovest, spostandosi man mano che verso Est in serata. Le temperature si manterranno e supereranno difficilmente i 30°C in pianura Padana, più basse altrove.
Previsioni Meteo Italia Domenica 12 Agosto 2012 al Centro. Anche al centro la mattinata si manterrà stabile e soleggiata, ma a partire dal primo pomeriggio rovesci e temporali interesseranno tutto l’Appennino. In particolar modo saranno interessati i rilievi e le colline dell’appenino Tosco-Emiliano, Marchigiano, Abruzzese e in maniera minore Laziale e Molisano. Tra marche e abruzzo l’instabilità tenderà a spostarsi verso l’Adriatico ma difficilmente raggiungerà le coste. Le temperature si attesteranno su valori massimi che difficilmente supereranno i 26/27°C lungo le zone collinari e costiere, mentre i venti si manterranno sostenuti da Nord.
Previsioni Meteo Italia Domenica 12 Agosto 2012 al Sud. Il tempo al sud si manterrà stabile e soleggiato durante tutta la giornata, ad esclusione delle zone montuose dove potranno verificarsi degli addensamenti nuvolosi. Le temperature risulteranno in lieve diminuzione, si raggiungeranno i 30°C solo nell’estremo Sud della Sicilia, dove a partire dal primo pomeriggio non si escludono deboli e fugaci piogge.
Ricordiamo ai nostri lettori che è possibile consultare le previsioni grafiche, oppure seguirci sulla nostra fan page.
A cura di Luca Mennella