Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Previsioni Meteo Italia Lunedì 13 Agosto 2012, temporali sparsi

Previsioni Meteo Italia Lunedì 13 Agosto 2012, temporali sparsi

12 Agosto 2012, ore 11:40
Previsioni Meteo Lunedi 13 Agosto 2012, temporali e nuvolosità sparsa

Meteo 13 Agosto 2012, instabilità sparsa con temporali tra Alpi e Appennini; nuvolosità diffusa al Centro Nord.

Cambia la circolazione in quota, portando a correnti relativamente meno intense ma più favorevoli alla formazione di temporali diffusi. Vediamo dove e perché.

Situazione prevista al suolo e in quota per il 13 Agosto secondo GFS. Fonte wetterzentrale.de

Situazione prevista al suolo e in quota per il 13 Agosto secondo GFS. Fonte wetterzentrale.de

Instabilità prima dell’arrivo di Ferragosto 2012: anticiclone in Scandinavia

L’anticiclone Zacharias si è posizionato sull’Europa Settentrionale, interessando principalmente la Scandinavia con i suoi massimi intorno ai 1025 mb. Una vasta zona depressionaria è, invece, sull’Oceano Atlantico a Ovest della Gran Bretagna e coadiuvata dal convogliamento di aria fredda dalla Groenlandia dove è presente un altro anticiclone a 1035 mb.

Italia, correnti in quota in rilassamento

Le correnti in quota negli ultimi giorni sono state abbastanza sostenute ma non troppo, tanto quanto basti per non favorire la formazione di forti temporali. Non troviamo una circolazione decisa sull’Italia, anzi come possiamo notare dalla distribuzione della pressione (le isobare sono le linee bianche nell’immagine di sopra) è prevista una situazione di livellamento pressorio, favorevole sia alla brezza ma soprattutto alla convergenza e alla nascita di fenomeni convettivi sui rilievi interni.

Previsioni Meteo Lunedi 13 Agosto 2012, temporali e nuvolosità sparsa

Previsioni Meteo Lunedi 13 Agosto 2012, temporali e nuvolosità sparsa

Previsioni Meteo Lunedì 13 Agosto, temporali sui rilievi centrali e al Nord, bel tempo al Sud

Al Nord ci aspettiamo temporali deboli, in particolare lungo l’arco Alpino con sconfinamenti verso le zone pedemontane, in particolare su PiemonteLombardia e Liguria (si rimanda al meteo regionale per i dettagli). Temperature intorno alla media con valori più bassi sul Friuli e sul Veneto.

Al Centro instabilità diffusa lungo l’Appennino, con temporali che potranno sconfinare anche verso le zone interne di Toscana e Lazio ma con scarse possibilità di raggiungere la costa se non in serata sui litorali del basso Lazio e sulle Marche. Temperature intorno alla media con valori più bassi nelle zone interne.

Al Sud situazione relativamente più stabile, salvo ritrovare maggiori addensamenti nelle zone interne, su Sardegna, Puglia e Campania, in queste ultime due con possibili fenomeni temporaleschi.

Gli aggiornamenti su Meteo Italia, seguiteci anche sulla Fan Page!