Meteo Fine Agosto, un rapido aggiornamento: quando tornerà il fresco dopo la nuova ondata di caldo? I modelli matematici ci danno qualche segnale.
La nuova rimonta di aria calda è accompagnata dall’arrivo dell’anticiclone delle Azzorre che si posizionerà su gran parte dell’Europa Occidentale ma convoglierà aria molto calda attraverso la Penisola Iberica. La rimonta africana questa volta colpirà principalmente il Nord Italia e le zone più a Occidente a causa del suo baricentro nettamente più occidentale. Il risultato è che questa circolazione si attiverà tra il 15 e il 16 Agosto e perdurerà per una settimana intera. Nell’articolo Meteo, torna il caldo: dove precisamente? abbiamo discusso dove colpirà la gran parte del caldo.

Anomalie termiche a 850 hPa previste per le prossime 288h ( fine Agosto ). Possibile flessione sull’Europa Occidentale, dati su base ENS NCEP
Dal 23-24 Agosto si cambia regime, l’anticiclone si indebolisce
Intorno a Giovedì 23 – Venerdì 24 Agosto noteremo che le altezze di geopotenziale tenderanno a diminuire, segno dell’inizio della ritirata della rimonta africana in quota sul Mediterraneo Occidentale. Questo si traduce nella possibilità che l’instabilità convettiva pomeridiana trovi maggiore sfogo a causa della minore inibizione atmosferica; pertanto potremo vedere molti fenomeni soprattutto al Nord Italia ma non sono da escludere temporali anche lungo l’Appennino.
Rinfresco leggermente spostato di qualche giorno
Il fresco “vero”, quello che fa assaporare quell’aria tipica dell’incipit autunnale, potrebbe arrivare tra il 26 e il 28 Agosto, leggermente più avanti rispetto alla precedente stima ma comunque sempre nello stesso “intorno”. Solitamente una traslazione del genere è anche accompagnata col passare dei run da una diminuzione dell’intensità dell’ondata di maltempo, ma molto dipenderà anche dal livello di evapotraspirazione e quindi dal contenuto umido che sarà in grado di accumulare la nuova massa d’aria stabile in arrivo sulla Penisola.
A cura del Dr. Giancarlo Modugno
A cura di Giancarlo Modugno