Radar protezione civile reso pubblico: disponibile sul sito della PROTEZIONE CIVILE
Radar protezione civile: il radar della protezione civile, da anni attivo ma non usufruibile da tutti e visionabile gratuitamente, è ora pubblico e gratuito. Fotogrammi praticamente in tempo reale di tutta l’Italia, ogni 15 minuti, mostrano le precipitazioni in atto, con la loro estensione ed entità, e permettono di comprendere l’evoluzione delle stesse nell’immediato futuro (utilità fondamentale di un servizio radar). Il servizio è disponibile al seguente link: http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/mappa_radar.wp.

RADAR PROTEZIONE CIVILE RESO PUBBLIO www.protezionecivile.gov.it
E’ una grande novità, non solo per gli appassionati meteo ma anche per addetti ai lavori e molte altre persone che con un minimo di dimestichezza ed esperienza potranno da ora monitorare da se le condizioni meteo in atto, ed effettuare previsioni nel brevissimo termine. Sperando che il servizio non venga più reso privato, confidiamo in ulteriori passi in avanti e miglioramenti del servizio, ricordando che in molti paesi stranieri europei ed extra-europei sono disponibili gratuitamente utilità del genere ben più all’avanguardia. Intanto, un buon passo in avanti.
Nota tecnica, fonte www.protezionecivile.gov.it
“Le immagini visualizzate sono un prodotto di quanto acquisito ogni 15 minuti dai radar operativi e regolarmente funzionanti della Rete Radar Nazionale e si riferiscono al Vertical Maximum Intensity (VMI), che rappresenta il valore massimo di riflettività – o valore di ritorno – presente sulla verticale di ogni punto. L’orario indicato si riferisce al Tempo Coordinato Universale – UTC.”