Previsioni Meteo Abruzzo 21-22-23 Agosto 2012 Dove sarà più caldo?
La situazione barica vede un forte anticiclone esteso su tutta l’Italia e parte dell’Europa Centro Settentrionale, a partire dalla giornata odierna tale configurazione verrà via via schiacciata da una saccatura Nord Atlantica che farà affluire gradualmente aria più fresca al Nord. Come conseguenza di questi movimenti dinamici le temperature tenderanno ad aumentare ulteriormente sia al Centro che al Sud. Tuttavia le regioni Adriatiche e L’abruzzo saranno quelle che sono state e saranno meno colpite da questa ondata di calore che, secondo i dati attuali vedrà una pausa a partire dalla prossima settimana.
Meteo Abruzzo Martedì 21 Agosto 2012.
Il tempo durante la giornata odierna rimarrà stabile e soleggiato su tutto il territorio regionale. I Vento saranno deboli da scirocco e le temperature in lieve aumento. In particolar modo si potranno raggiungere picchi massimi di in città come Sulmona che sono situate all’interno di valli fluviali. Lungo la costa le temperature oltrepasseranno difficilmente i 31°C in città come Pescara,Vasto e Giulianova.
Meteo Abruzzo Mercoledì 22 Agosto 2012. Anche la giornata di Martedì risulterà stabile e soleggiata tuttavia a partire dal primo pomeriggio non si esclude la formazione di deboli piogge e locali rovesci che andranno ad interessare le zone montane. Le temperature saranno in lieve aumento soprattutto nelle principali valli dove città come Sulmona potranno raggiungere picchi massimi di temperature di 37°/38°C nelle zone interne e nelle principali valli, valori inferiori lungo le coste dove difficilmente si supereranno i 31°C.
Meteo Abruzzo Giovedì 23 Agosto 2012. Tempo stabile e soleggiato durante la mattinata ma a partire dal primo pomeriggio deboli temporali e veloci acquazzoni potranno colpire le zone montane e pedemontano dell’Appenino. Le temperature saranno stabili su valori che nelle principali valli, soprattutto quelle nel Chietino, potranno raggiungere punte di 37°C . Valori decisamente più bassi lungo le coste dove difficilmente si supereranno i 31°C.
Tuttavia secondo i dati attuali si avrà un veloce guasto del tempo all’inizio della prossima settimana quando aria più fresca di origine Nord Atlantica riuscirà a scalzare momentaneamente la circolazione anticiclonica che ha interessato l’Italia in questi giorni. Di conseguenza consigliamo ai nostri lettori di seguire gli aggiornamenti delle previsioni grafiche regionali, oppure di seguirci sulla nostra fan page.
Articolo a cura di Luca Mennella.
A cura di Luca Mennella