Home > Meteo Regione > Meteo Abruzzo 28-29-30 Agosto 2012: tempo stabile

Meteo Abruzzo 28-29-30 Agosto 2012: tempo stabile

28 Agosto 2012, ore 11:34
webcam abruzzo

Meteo Abruzzo 28-29-30 Agosto 2012: tempo stabile.

webcam abruzzo

http://www.torrevecchiameteo.it/

Dopo il passaggio temporalesco avuto questa Domenica il tempo è tornato sensibilmente a migliorare grazie ad una rimonta anticiclonica che sta interessando la penisola Italiana e il Mediterraneo. Tuttavia già a partire dalla giornata di Giovedì 30 le influenze di un nuovo peggioramento inizieranno a farsi sentire su tutto il Nord Italia. Infatti, molto probabilmente una nuova saccatura Nord Atlantica penetrerà fin sul Mediterraneo a partire da Venerdì.

Meteo Abruzzo: andiamo ora a vedere come sarà il meteo previsto per  i prossimi giorni.

Meteo Abruzzo 28-29-30 Agosto 2012: tempo stabileMeteo Abruzzo Martedì 28 Agosto 2012: Il tempo si manterrà stabile e soleggiato durante tutta  la giornata odierna, i cieli saranno sereni o poco nuvolosi. Le temperature gradevoli con punte  massime che non andranno oltre i 32/33°C nelle zone interne. Ventilazione sostenuta dai quadranti settentrionali.

Meteo Abruzzo Mercoledì 29 Agosto 2012: Anche durante  la giornata di mercoledì il tempo risulterà stabile e soleggiate su gran parte del territorio regionali, deboli addensamenti solo in corrispondenza dei principali rilievi montuosi. Le temperature saranno in lieve aumento e si potranno raggiungere picchi di 33/34°C nelle principali valli e in città come  Sulmona, più basse altrove.

Meteo Abruzzo Giovedì 30 Agosto 2012: La giornata di Giovedì molto probabilmente sarà l’ultima giornata di tempo stabile e soleggiato prima del peggioramento che ci attende nel week end. Deboli addensamenti nuvolosi privi di precipitazioni si potranno formare solo lungo la fascia Appenninica. Temperature in aumento a causa del richiamo caldo prefrontale, si potranno raggiungere localmente picchi di 35°C nelle principali valli della regione.

Per restare sempre informati sul tempo che ci attende consigliamo di seguire le previsioni grafiche regionali e i prossimi editoriali in home page.