Terremoto Messina: forte scossa avvertita nella notte.
Un terremoto di magnitudo 4,6 è stato chiaramente avvertito nelle città che sorgono sullo Stretto di Messina all’1 :12 di questa notte. Le onde sismiche sono state nitidamente avvertite da chi abita non solo nei comuni più prossimi all’epicentro ma anche in località più lontane, nel Cosentino e nel Catanese. Così riporta l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
Terremoto Messina: tanta paura nella notte, pochi danni registrati.
Non è stato un buon risveglio per gli abitanti della zona i quali nel bel mezzo della notte sono stati svegliati da questa forte scossa, i centralini della protezione civile e dei vigili del fuoco sono stati presi di soprassalto per lo spavento. Tuttavia, per adesso, non si registrano gravi danni a persone e cose, la scossa inoltre non è stata superficiale come i forti terremoti che hanno colpito l’Emilia e L’aquila, infatti l’ipocentro è avvenuto a circa 45 Km di profondità. Passato lo spavento iniziale rimane il timore in quanto quella appena colpita risulta essere una delle tante zone ad rischio sismico e densamente popolata d’Italia.
Comuni entro i 10Km
CALANNA (RC)
CAMPO CALABRO (RC)
FIUMARA (RC)
LAGANADI (RC)
SAN ROBERTO (RC)
SANT’ALESSIO IN ASPROMONTE (RC)
SCILLA (RC)
VILLA SAN GIOVANNI (RC)
Comuni tra 10 e 20km
BAGNARA CALABRA (RC)
CARDETO (RC)
MELICUCCA’ (RC)
PALMI (RC)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
SAN PROCOPIO (RC)
SANT’EUFEMIA D’ASPROMONTE (RC)
SANTO STEFANO IN ASPROMONTE (RC)
SEMINARA (RC)
SINOPOLI (RC)
MESSINA (ME)
A cura di Luca Mennella