Napoli-Fiorentina 2 Settembre 2012: probabili formazioni, ultime notizie e meteo previsto per la partita, calcio d’inizio ore 20.25
Napoli-Fiorentina 2 Settembre 2012 – la partita: l’allenatore del Napoli Mazzarri, in vista della attesa sfida contro la Fiorentina, vincente alla prima di campionato, ritrova Zuniga che verrà schierato a sinistra nei cinque di centrocampo. In avanti i temibili Cavani e Insigne, velocità e potenza in un mix d’attacco che fa paura. Pandev squalificato. Per quanto concerne la Fiorentina invece, i nuovi arrivi Tomovic, Migliaccio e Llama siederanno probabilmente in panchina. Giocano Pizarro e Aquilani a centrocampo, mentre in attacco i due giovani Jovetic e Ljajic cercheranno di rompere la difesa a 3 napoletana. Si prevede una sfida molto accesa e probabilmente anche “veloce”.
Napoli-Fiorentina 2 Settembre 2012 probabili formazioni
Napoli (3-5-1-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Britos; Maggio, Behrami, Inler, Hamsik, Zuniga; Insigne; Cavani
A disp.: Rosati, Colombo Fernandez, Gamberini, Grava, Aronica, Mesto, Donadel, Dzemaili, El Kaddouri, Vargas. All.: Mazzarri
Squalificati: Dossena, Pandev Indisponibili: nessuno
Fiorentina (3-5-2): Viviano; Roncaglia, G. Rodriguez, Camporese; Cassani, Pizarro, Borja Valero,Aquilani, Pasqual; Ljajic, Jovetic
A disp.: Neto, Lupatelli, Hegazy, Tomovic, Seferovic, Migliaccio, Olivera, Cuadrado, Llama, Romulo, Fernandez, El Hamdaoui. All.: Montella
Squalificati: nessuno Indisponibili: Della Rocca.
Napoli-Fiorentina 2 Settembre 2012 meteo previsto: alto rischio di pioggia.
Sull’Italia una bassa pressione isolatasi nel Mar Mediterraneo provoca tempo diffusamente instabile in questi giorni. Per stasera è previsto un peggioramento sui settori tirrenici italiani; il tempo dovrebbe divenire instabile proprio a ridosso dell’evento, e la partita potrebbe giocarsi quindi sotto rovesci di pioggia. In nottata tempo in ulteriore peggioramento sulla regione campana. Potrai seguire eventuali aggiornamenti meteo sulla nostra fanpage di facebook. Temperatura sui 24° circa
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook