Previsioni meteo Italia Venerdì 7 Settembre 2012: stabile sul Paese, tanto sole.
Situazione barica: Il maltempo dei giorni scorsi, accompagnato anche da nubifragi, si esaurirà proprio a cavallo fra la giornata di Giovedì 6 Settembre e Venerdì 7 Settembre. Geopotenziali leggermente più bassi li ritroveremo sul Sud Italia, a causa della depressione ormai colmatasi nel suo cammino verso levante. Ne conseguiranno residui rovesci e temporali fra Calabria meridionale e Sicilia nord-orientale. Per il resto, diffuso bel tempo. Vediamo più nel dettaglio la situazione
Previsioni meteo Italia Venerdì 7 Settembre 2012 al Nord: giornata all’insegna del tempo diffusamente stabile con cieli generalmente sereni o poco nuvolosi. Qualche addensamento in più, ma con tutta probabilità innocuo, su basso Veneto. Tanto sole e caldo in aumento al Nord-Ovest. Le temperature massime diurne torneranno a sfiorare i 30 gradi.
Previsioni meteo Italia Venerdì 7 Settembre 2012 al Centro: La giornata al centro sarà caratterizzata da tempo in deciso miglioramento rispetto ai giorni precedenti, e quindi stabile e prevalentemente soleggiato. Qualche addensamento su zone appenniniche. Temperature massime sui 25-28 gradi.
Previsioni meteo Italia Venerdì 7 Settembre 2012 al Sud: condizioni di tempo stabili e prevalentemente soleggiato su Molise, Campania, Lucania. Qualche addensamento su Puglia nel corso della mattina con scarsa probabilità di pioggia, in miglioramento con il passare delle ore. Nubi più frequenti e compatte invece fra la Calabria meridionale e la Sicilia nord-orientale, zona stretto di Messina, per gli effetti della circolazione ancora lievemente instabile legata alla bassa pressione presente nei giorni scorsi, in allontanamento verso Est. Qualche rovescio o temporale quindi su messinese, e in Calabria nella zona di Catanzaro e Vibo Valenzia. Temperature in lieve ripresa, con valori massimi diurni sui 25-28 gradi. Fresco su Puglia e settori ionici orientali per tese correnti settentrionali.
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook