Terremoto 3.4 Pollino Calabria-Basilicata Oggi 7 Settembre 2012: scossa avvertita dalla popolazione. Panico fra la gente.
Terremoto 3.4 Pollino Calabria-Basilicata Oggi 7 Settembre 2012: Una scossa di terremoto ancora una volta nell’area del Pollino, dove da settimane prosegue uno sciame significativo, si è verificata alle ore italiane 14.40. Il sisma è stato avvertito distintamente dalla popolazione locale, sia in Basilicata (specie meridionale) che in Calabria (specie comuni più settentrionali). Secondo le rilevazioni ufficiale dell’Ingv (istituto nazionale di geofisca e vulcanologia italiano) la scossa, di magnitudo 3.4 della scala Richter, è avvenuta nel distretto sismico del Pollino, nella zona di Castrovillari, nota località calabra, e ha avuto profondità 8.8 km. Ecco i comuni nel raggio dei 10 e 20 km.
Comuni entro i 10KmROTONDA (PZ) LAINO BORGO (CS) LAINO CASTELLO (CS) MORMANNO (CS) |
Comuni tra 10 e 20kmCASTELLUCCIO INFERIORE (PZ) CASTELLUCCIO SUPERIORE (PZ) SAN SEVERINO LUCANO (PZ) VIGGIANELLO (PZ) ACQUAFORMOSA (CS) CASTROVILLARI (CS) LUNGRO (CS) MORANO CALABRO (CS) ORSOMARSO (CS) PAPASIDERO (CS) SAN BASILE (CS) SAN DONATO DI NINEA (CS) SANTA DOMENICA TALAO (CS) SARACENA (CS) VERBICARO (CS) |
(Si ricorda che “I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo” – Ingv)
Diverse persone sono scese in strada colte dallo spavento e vi sono stati attimi di panico soprattutto nei comuni più vicini in cui la scossa si è percepita chiaramente. Non si segnalano comunque danni a cose o persone al momento. Ai prossimi aggiornamenti.
Terremoto Pollino Calabria-Basilicata Oggi 7 Settembre 2012 – Segui gli aggiornamenti sulla pagina www.facebook.com/GEOFISICAINFO (Partner ufficiale di InMeteo)
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook