Forte peggioramento del tempo in questi minuti – Nelle prossime ore maltempo e temporali intensi soprattutto sul Nord-Est.
Come da previsione l’ingresso dell’aria fredda sta provocando la nascita di un’estesa copertura nuvolosa dove facilmente riescono a nascere e svilupparsi i cumulonembi e le celle temporalesche.
Già nel corso della mattinata è stato fortemente colpito il basso pordenonese, al confine col Veneto, e anche l’alta Lombardia ha assaggiato i primi temporali.
Nelle prossime ore i fenomeni temporaleschi prenderanno vigore e potranno estendersi su tutto il Friuli, il Veneto, il Trentino e la bassa Lombardia.
I fenomeni saranno estesi e spalmati sulle regioni sovracitate ma potranno anche risultare violenti : soprattutto nel triestino e nell’udinese è atteso il fenomeno dello Stau dovuto alle correnti in quot amolto forti e umide che interferiscono con l’orografia locale. Di conseguenza le precipitazioni risulteranno molto più intense e non escludiamo che si possano superare i 100mm di pioggia (dunque parliamo di veri e propri nubifragi). Attenzione anche ai forti colpi di vento e alle grandinate che, a livello locale, non mancheranno.
Solo il Nord-Ovest (Piemonte e Liguria in primis) vedranno fenomeni sparsi e di lieve/moderata entità. Rapido miglioramento nel tardo pomeriggio grazie alle correnti di favonio. Sul Nord-Est invece situazione invariata almeno sino a tarda sera, quando avanzeranno le prime schiarite da nord-ovest.
Eloquenti le nostre cartine sviluppate sul modello IMM.
Seguiremo passo passo l’evoluzione di questa ondata di maltempo. Seguiteci sulla HomePage o su Facebook.
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook