Alluvione Lipari: forte nubifragio si abbatte sull’isola. Fiumi di fango attraversano le strade. Ecco le news.
Intenso nubifragio su Lipari
Alluvione Lipari: Anche quest’ultima perturbazione di Settembre non è stata indolore, anzi questa volta il minimo barico che è stazionato sul basso Tirreno ha apportato piogge alluvionali su molte regioni del Centro Sud. Al momento oltre all’arcipelago delle Eolie le regioni più colpite sono: Abruzzo, Molise e Marche. A quanto pare questa mattina dalle 9 alle 12 sono caduti più di 80 mm sull’isola di Lipari, a scatenare accumuli così rilevanti pare sia stato un violento temporale generatosi proprio sull’isola. La ingente quantità di acqua caduta in un arco così breve di tempo non riesce ad essere assorbita dal terreno e nel nostro caso si è riversata in strada portando con se fango e detriti e trascinando via alcune vetture.
Tantissimi danni su tutta l’Isola
Particolarmente colpito il quartiere di Canneto, dove numerose auto e mezzi di trasporto sono stati trasportati e danneggiati da acqua e fango. Inoltre si è allagata anche la Scuola media del paese e 200 studenti si sono rifugiati al piano superiore dell’istituto. Scene di panico si sono susseguite nella zona.
Tuttora si stanno contando i danni che per il momento sembrano limitati a beni materiali e non pare ci siano feriti. Tuttavia le condizioni meteorologiche sono destinate a migliorare velocemente su tutto il territorio Italiano, residua instabilità si manterrà sulle regioni Meridionali dove, già dalla giornata di domani Domenica 16 Settembre 2012 tornerà a splendere il sole.

Alluvione Lipari: fango e distruzione fra le strade http://www.lipari.biz/
Ecco due video amatoriali
A cura di Luca Mennella