Terremoto Oggi 17 Settembre 2012 – Lievi eventi sismici tra Sicilia e l’Aspromonte. Deboli scosse anche su Umbria ed Emilia.
Terremoto Oggi 17 Settembre 2012. Questa mattina 4 eventi sismici superiori al magnitudo 2.0 sono stati registrati dai sismografi. 3 di questi di sono concentrati sulle estreme regioni meridionali, esattamente in Sicilia e in Calabria, nel distretto sismico dell’Aspromonte. Si tratta di fenomeni abbastanza deboli difficilmente percepibili dall’uomo. Ecco i dati forniti dall’INGV riguardo le scosse di stamane :
– Magnitudo 2.3 – CALABRIA – Distretto Sismico Aspromonte 17/09/2012 04:53 (italiana) , IPOCENTRO : 53.0 km
Comuni entro i 10Km
BAGALADI (RC)
BOVA (RC)
BOVA MARINA (RC)
CONDOFURI (RC)
PALIZZI (RC)
ROCCAFORTE DEL GRECO (RC)
SAN LORENZO (RC)
– Magnitudo 2 – SICILIA – MESSINA – 17/09/2012 07:30 (italiana) – IPOCENTRO : 5.2 km.
Comuni entro i 10Km
BASICO’ (ME)
FALCONE (ME)
LIBRIZZI (ME)
MONTALBANO ELICONA (ME)
NOVARA DI SICILIA (ME)
OLIVERI (ME)
SAN PIERO PATTI (ME)
TRIPI (ME)
– Magnitudo 2 – SICILIA – Evento in mare a largo di Augusta- 17/09/2012 10:52 (italiana) – IPOCENTRO : 35.2 km.
Comuni entro i 10Km
AUGUSTA (SR)
Comuni tra 10 e 20km
MELILLI (SR)
SIRACUSA (SR)
PRIOLO GARGALLO (SR)
Sempre durante le prime ore del mattino un’altra scossa di debole entità è stata segnalata in Emilia Romagna :
Magnitudo 2.1 – EMILIA-ROMAGNA – MODENA – 17/09/2012 07:09 (italiana) – IPOCENTRO 7.4 km.
Comuni entro i 10Km
CAMPOSANTO (MO)
SAN FELICE SUL PANARO (MO)
Comuni tra 10 e 20km
MAGNACAVALLO (MN)
POGGIO RUSCO (MN)
SAN GIOVANNI DEL DOSSO (MN)
VILLA POMA (MN)
BOMPORTO (MO)
CAVEZZO (MO)
FINALE EMILIA (MO)
MEDOLLA (MO)
MIRANDOLA (MO)
Un’altra debole scossa è stata registrata nel pomeriggio in Umbria, ecco i dati :
Magnitudo 2.3 – UMBRIA – PERUGIA – 17/09/2012 15:04 (italiana) – IPOCENTRO 70.2 KM
Comuni entro i 10Km
SELLANO (PG)
Comuni tra 10 e 20km
FIORDIMONTE (MC)
MONTE CAVALLO (MC)
MUCCIA (MC)
PIEVE TORINA (MC)
SERRAVALLE DI CHIENTI (MC)
VISSO (MC)
CAMPELLO SUL CLITUNNO (PG)
CERRETO DI SPOLETO (PG)
PRECI (PG)
TREVI (PG)
Per seguire costantemente la situazione sismica e meteorologica italiana rimani collegato con InMeteo sulla Homepage oppure su Facebook.
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook