Previsioni Meteo Italia Martedì 18 Settembre 2012 – Tempo stabile sull’Italia, ma nubi in arrivo al Nord
Previsioni Meteo Italia Martedì 18 Settembre 2012 – Il tempo, dopo i residui rovesci di ieri sulle estreme regioni meridionali, è decisamente migliorato ed oggi tornerà a splendere il sole anche al Sud. Sul Paese ci aspettiamo una giornata decisamente stabile con clima gradevole e mite in molte località; questo grazie al consolidamento dell’alta pressione che porterà valori fra 1014-1017 hPa. Tuttavia le nubi saranno in aumento al Nord Italia specie nella seconda parte del giorno, e ad esse saranno associate precipitazioni sulle Alpi fra pomeriggio e sera. Sarà l'”anticipo” del peggioramento di domani portato dall’ingresso di una saccatura fredda da Nord sull’Italia. Vediamo la previsione più nel dettaglio.
Previsioni Meteo Italia Martedì 18 Settembre 2012, Nord – Condizioni di tempo stabile sulle pianure con cieli in genere sereni o poco nuvolosi al Nord-Est. Qualche nube in più specie dal pomeriggio al Nord-Ovest, ma senza fenomeni di rilievo. Rovesci e qualche temporale sono attesi fra pomeriggio-sera su Valle d’Aosta, Alto Piemonte, poi anche alta Lombardia e Alto Adige. Nel corso della notte il maltempo, più accentuato, raggiungerà le zone di pianura, specie Lombardia e Piemonte.
Previsioni Meteo Italia Martedì 18 Settembre 2012, Centro – Condizioni di tempo stabile con cieli in genere sereni o poco nuvolosi nella prima parte del giorno; aumento delle nubi fra pomeriggio-sera, specie sui settori tirrenici e appenninici. Nessun fenomeno di rilievo previsto.
Previsioni Meteo Italia Martedì 18 Settembre 2012, Sud – Tempo stabile anche sul Meridione, con cieli in genere sereni o poco nuvolosi, salvo annuvolamenti nella prima parte del giorno fra Lucania e zone interne di Puglia e Campania con associati possibili piovaschi.
Le temperature non subiranno scossoni, restando su valori più o meno nella norma. Ci attendiamo massime fra i 23-27 gradi nelle principali località italiane.
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook