Forte maltempo nel Lazio 19 Settembre 2012 – il peggioramento che si è verificato oggi sull’Italia per merito di una rapida ma piuttosto intensa perturbazione a carattere “freddo”, ha portato precipitazioni anche intense e violente nel Lazio, seppur a macchia di leopardo e con episodi piuttosto localizzati.
Forte maltempo nel Lazio – 19 Settembre 2012Precipitazioni a prevalente carattere temporalesco hanno interessato soprattutto le aree costiere e le zone limitrofe di Roma, mentre la capitale non è stata interessata da fenomeni particolarmente intensi. Accumuli localmente pesanti si sono avuti proprio alle porte di Roma, nella zona di Latina, dove a Priverno si sono superati i 50 millimetri di pioggia (caduti per altro in poche ore). Nella zona di Latina infatti i maggiori disagi, alla circolazione e al traffico automobilistico, per numerosi allagamenti e scarsa vsibilità. Cisterna di Latina (come conferma questo dato da stazione davis: http://my.meteonetwork.it/station/laz063/) ha fatto registrare in circa 3 0re, fino alla mezzanotte, circa 75 millimetri di pioggia caduta.
Da un giornale locale – “Il maltempo si abbatte sulla provincia di Latina. Numerosi gli allagamenti e i disagi alla circolazione nel corso del pomeriggio. I vigili del fuoco del capoluogo pontino sono intervenuti in più zone della provincia. Problemi a causa del maltempo anche ad Aprilia. Via Aldo Moro è allagata e la circolazione è bloccata, disagi anche in via Enrico Fermi, dove si sono verificati allagamenti nelle cantine e anche ai primi piani delle palazzine.”
In queste ore il maltempo si sta portando verso la Campania e la Puglia settentrionale – ore 00.30
Seguici anche su facebook per restare sempre aggiornato sull’evoluzione del tempo in Italia
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook