Terremoto devastante al Sud Italia: una previsione allarmistica. E’ bene però prepararsi al peggio per prevenire.
Terremoto devastante al Sud Italia: parlano gli esperti – Da mesi è in atto un evidente sciame sismico sul Pollino. Diverse scosse anche moderate si susseguono frequentemente nell’area dello Stretto di Sicilia. Sono zone altamente sismiche, come ben saprete, dunque dopo i tragici eventi in Emilia è lecito attendersi parecchia paura fra la gente. Gli esperti stanno studiando la situazione e cercando di captare segnali, sebbene sia un dato di fatto che i terremoti non si possano prevedere. Più che il panico si dovrebbe cercare di trasmettere una certa sensibilità e un’ottica di prevenzione. In questo senso ha parlato il presidente dell’Ordine dei geologi della Calabria, Arcangelo Francesco Violo: “La popolazione deve imparare a convivere con il fenomeno ed a prepararsi come se una forte scossa dovesse verificarsi domani”, ha detto, a riguardo proprio dello sciame in atto sul Pollino. Prosegue: “C’é una sequenza – aggiunge – che dura da anni. In passato un fenomeno simile non ha prodotto effetti. Sappiamo che non c’é conoscenza che può dire come evolve. E’ necessario conoscere i piani di protezione civile”.
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook