Chievo-Inter probabili formazioni e meteo – Mercoledi 26 Settembre 2012 al Bentegodi arriva l’Inter. Ecco le probabili formazioni.
Chievo-Inter probabili formazioni. L’Inter cercherà sicuramente di rialzare la testa dopo il clamoroso passo falso in casa contro il Siena ma il Chievo sicuramente non resterà a guardare. Stramaccioni potrebbe cambiare modulo e passare alla difesa a 3 con capitan Zanetti spostato a centrocampo. Il tecnico nerazzurro difficilmente avrà a disposizione per il Chievo Palacio, che si è allenato ancora a parte. Da valutare anche le condizioni di Ranocchia, che ha preso una botta alla gamba. Solo martedì si deciderà se il difensore sarà della partita. In caso di forfait, è pronto all’esordio in campionato Samuel. In casa Chievo allenamento differenziato per Cruzado e Dainelli, ma ci saranno.
Ecco le probabili formazioni.
Chievo (4-3-2-1): Sorrentino; Frey, Dainelli, Cesar, Jokic; Vacek, L. Rigoni, Hetemaj; Thereau, M. Rigoni; Pellissier.
A disp.: Puggioni, Sardo, Andreolli, Viotti, Papp, Cruzado, Guana, Samassa, Di Michele, Moscardelli, Stoian. All.: Di Carlo
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Luciano, Paloschi, Squizzi
Inter (3-4-1-2): Handanovic; Juan Jesus, Chivu, Ranocchia; J. Zanetti, Guarin, Gargano, Pereira; Sneijder; Cassano, Milito
A disp.: Castellazzi, Jonathan, Samuel, Silvestre, Nagatomo, Bianchetti, Duncan, Cambiasso, Obi, Alvarez R., Livaja, Coutinho. All.: Stramaccioni
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Stankovic, Obi, Mariga, Palacio
Chievo-Inter probabili formazioni. Ecco le previsioni meteo per Verona.
Precipitazioni nella seconda parte della giornata e piogge deboli o pioviggini, quasi continue a seconda della zona. La sera si presenterà instabile con fenomeni e possibili precipitazioni di breve durata alternati a momenti di pausa. Quindi regime di variabilità. Temeprature molto fresca vicina ai 19 °C.
Temperatura minima di 16 gradi e massima di 22 gradi centigradi.
Le previsioni per tutta Italia e tutte le regioni fino a 7 giorni sono disponibili su Previsioni InMeteo. Seguici anche su Facebook.
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook