Maltempo Liguria: nubifragi nel savonese nelle ultime ore, ora il maltempo si sposta verso il genovese. Allagamenti e disagi alla circolazione.
Maltempo Liguria – nelle ultime ore il maltempo sta interessando con particolare veemenza la regione ligure, con nuclei temporaleschi a tratti intensi che sono risaliti dal Mar Ligure, colpendo la Liguria centro-orientale con una traiettoria Sud-Ovest Nord-Est. Alcuni di essi, come mostra il radar (protezione civile), sfruttando l’energia messa a disposizione dalle calde acque superficiali e l’elevata umidità, hanno raggiunto elevata intensità con “rain rate” notevoli.
Di conseguenza si sono verificati forti temporali e piogge che nel savonese hanno causato diversi allagamenti di sottopassi e strade. A Savona, dove ora il tempo è decisamente migliorato, nel corso del pomeriggio sono stati cumulati circa 50 millimetri di pioggia. Maggiormente colpita la provincia orientale di Savona, con accumuli diffusi fra 20-60 mm. Urbe, provincia di Savona ha visto cadere quasi 100 millimetri di pioggia: qui la situazione desta preoccupazione, e sono segnalati diversi allagamenti e disagi alla circolazione. Nel Genovese accumuli al momento non significativi, ma nelle ultime ore il maltempo si sta spostando proprio verso Genova e spezzino.
Per le previsioni meteo per la Liguria clicca qui
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook