Previsioni meteo Aeronautica Militare domani 27 Settembre 2012: persistono condizioni di instabilità al Nord e anche al Centro. I dettagli con il bollettino dell’A.M.
Situazione sinottica generale sull’Italia
Sul Paese persistono condizioni di instabilità dovute ad una circolazione instabile sulle aree settentrionali della penisola, legate a depressioni atlantiche, che influenza marginalmente anche le regioni centrali. Contrasti termo-dinamici più marcati fra masse d’aria si verificano nell’area Ligure, e zone Alpine, dove i fenomeni sono in genere più accentuati. Al Sud persiste un campo di alta pressione ben solido portatore di bel tempo e ampi spazi soleggiati alternati a passaggi nuvolosi nel complesso innocui. Vediamo le previsioni dell’Aeronautica Militare per la giornata di domani 27 Settembre 2012.
Previsioni meteo Aeronautica Militare domani 27 Settembre 2012
Nord – Ancora maltempo su triveneto, specie friuli venezia giulia, ma in miglioramento gia’ in mattinata. piogge o rovesci sparsi su Liguria e zone montuose di piemonte e lombardia ma anche qui il tempo migliorera’ in modo abbastanza rapido. Dal pomeriggio nuovo peggioramento con piogge sempre piu’ diffuse ad iniziare da Liguria, Piemonte Valle d’Aosta e Lombardia.
Centro – Molte nuvole con piogge o rovesci su Toscana, Umbria, Marche e alto Lazio. Schiarite attese sulle rimanenti regioni peninsulari. Attenuazione dei fenomeni dal pomeriggio su marche umbria ed alto Lazio. Nuvole e schiarite sulla Sardegna per l’intera giornata.
Sud – Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso ma con velature in arrivo su Campania, Molise e Sicilia occidentale dalla sera.
Temperature:
In lieve generale aumento sia le massime che le minime.
Venti:
– da deboli a moderati meridionali ma con rinforzi ancora presenti
tra sardegna e sicilia, su liguria, alta toscaba e regioni dell’alto
adriatico.
Mari:
– da poco mossi a mossi il basso adriatico e lo ionio;
– da mossi a molto mossi i rimanenti mari.
Seguiteci su facebook
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook