Terremoto Sannio: scuole chiuse ad Ariano Irpino, la decisione del sindaco Antonio Mainiero poco fa, per questioni di sicurezza.
In seguito alla forte scossa di terremoto registrata nell’area del Sannio, in Campania, questa notte (www.inmeteo.net/blog/2012/09/27/terremoto-campania-benevento-oggi-27-settembre-2012). di MAGNITUDO 4.1, si è deciso di chiudere le scuole ad Ariano Irpino, al momento per la sola giornata odierna, per precauzione e per effettuare verifiche di sicurezza sugli edifici.
TERREMOTI REAL TIME : PER SEGUIRE TUTTI I SISMI A LIVELLO NAZIONALI E REGIONALE IN DIRETTA CLICCA QUI
“Resteranno chiuse tutte le scuole nel comune di Ariano Irpino, in provincia di Avellino, uno dei centri colpiti dalla serie di scosse di terremoto registrate la notte scorsa con epicentro nei comuni di Paduli, in provincia di Benevento. La scossa di magnitudo 4.1 e’ stata avvertita distintamente soprattutto ad Ariano Irpino, Montecalvo Irpino e Melito Irpino, dove la gente e’ scesa in strada e si e’ radunata nelle aree di raccolte previste nei piani di protezione civile. Il sindaco di Ariano Irpino, Antonio Mainiero, ha disposto la chiusura di tutte le scuole per consentire a vigili del fuoco e tecnici comunali di compiere tutte le verifiche strutturali sugli edifici. “Al momento – spiega Mainiero – non sembra ci siano danni, anche perche’ dopo i terremoti del 1962 e del 1980 almeno il 75% del patrimonio edilizio e’ stato sottoposto a normative antisismiche di un certo rilievo. In via precauzionale, pero’, abbiamo deciso di verificare tutti gli edifici scolastici”.
Seguiranno, se necessario, ulteriori aggiornamenti. Per seguire l’evoluzione “TERREMOTO SANNIO” vai qui: terremoti real-time
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook