Terremoto Benevento Oggi 30 Settembre 2012 – Nuova lieve scossa registrata in nottata in Campania nei pressi di Benevento. Ecco i dati.
Terremoto Benevento Oggi 30 Settembre 2012. Dopo le moderate scosse del 27 Settembre (Maggiori Dettagli qui), che non hanno provocato alcun danno ma solo comprensibile timore, le scosse sono andate lentamente scemando e nella giornata di ieri 29 Settembre sono state registrate solo scosse strumentali, ovvero non percepibili dall’uomo.
Questa notte invece si è verificata una scossa con magnitudo superiore al 2° grado, per la precisione ha raggiunto i 2.5 gradi della scala Richter. È probabile che la scossa sia stata leggermente avvertita in superficie a causa di un ipocentro non molto profondo. Infatti, secondo i dati forniti dall‘INGV la profondità ipocentrica è stata localizzata a 8.8 km nel sottosuolo. La scossa di terremoto si è verificata alle 03.23 di oggi 30 Settembre 2012 nei pressi di Benevento.
TERREMOTI REAL TIME : PER SEGUIRE TUTTI I SISMI A LIVELLO NAZIONALI E REGIONALE IN DIRETTA CLICCA QUI
Comuni entro i 10Km
APICE (BN)
BUONALBERGO (BN)
MOLINARA (BN)
PADULI (BN)
PAGO VEIANO (BN)
PIETRELCINA (BN)
SAN GIORGIO LA MOLARA (BN)
SANT’ARCANGELO TRIMONTE (BN)
Comuni tra 10 e 20km
BASELICE (BN)
BENEVENTO (BN)
CALVI (BN)
CAMPOLATTARO (BN)
CASTELFRANCO IN MISCANO (BN)
CIRCELLO (BN)
COLLE SANNITA (BN)
FOIANO DI VAL FORTORE (BN)
FRAGNETO L’ABATE (BN)
FRAGNETO MONFORTE (BN)
GINESTRA DEGLI SCHIAVONI (BN)
MONTEFALCONE DI VAL FORTORE (BN)
PESCO SANNITA (BN)
REINO (BN)
SAN GIORGIO DEL SANNIO (BN)
SAN MARCO DEI CAVOTI (BN)
SAN MARTINO SANNITA (BN)
SAN NAZZARO (BN)
SAN NICOLA MANFREDI (BN)
SANT’ANGELO A CUPOLO (BN)
ARIANO IRPINO (AV)
BONITO (AV)
CASALBORE (AV)
GROTTAMINARDA (AV)
MELITO IRPINO (AV)
MIRABELLA ECLANO (AV)
MONTECALVO IRPINO (AV)
MONTEFUSCO (AV)
MONTEMILETTO (AV)
PIETRADEFUSI (AV)
SANTA PAOLINA (AV)
TORRE LE NOCELLE (AV)
TORRIONI (AV)
VENTICANO (AV)
Qui potete osservare tutte le scosse principali registrate negli ultimi giorni e nelle ultime ore: TERREMOTI REAL-TIME.
Seguici su Facebook.
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook