Terremoto Pollino 1-2 Ottobre 2012 – Tante scosse superiori al grado 2.0 in poche ore. Due di esse nettamente avvertite. Ecco i dati.
Terremoto Pollino 1-2 Ottobre 2012. Moderate scosse di terremoto avvertite nella tarda serata di Lunedi 1 Ottobre 2012 tra Lucania e Calabria, sul Massiccio del Pollino. Negli ultimi mesi sono stati registrati tantissime scosse nel distretto sismico del Pollino e la situazione non è affatto incoraggiante. Una scossa di terremoto Magnitudo 3.6 si è verificata alle ore 22.28 sul Pollino, nella zona di Rotonda (provincia di Potenza). La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione locale. A seguire subito una scossa di assestamento, di magnitudo 2.3, anch’essa avvertita abbastanza bene seppure in un breve raggio di chilometri dall’epicentro.
Qui potete osservare tutte le scosse principali registrate negli ultimi giorni e nelle ultime ore: TERREMOTI REAL-TIME.
Seguici su Facebook.

Terremoto Pollino 1-2 Ottobre 2012 – Tante scosse superiori al grado 2.0 in poche ore. Due di esse nettamente avvertite.
Nuova scossa alle ore 23.27 di magnitudo 3.3, avvertita distintamente dalla popolazione. Il sisma ha avuto profondità di circa 8 km (7.9 km fissata), dunque un evento ancora una volta piuttosto superficiale distintamente avvertito, come le precedenti scosse di Magnitudo 3.6 e 3.3. Vediamo ora i comuni interessati nel raggio dei 10 e 20 km dal centro del terremoto
Altre 3 nuove scosse di terremoto in rapida successione verso l’ 1.00 di oggi Matedi 2 Ottobre 2012. Alle 01.10, 01.11 e alle 01.15 tre scosse rispettivamente di magnitudo 2.2 , 2.0 , 2.4 . Ipocentro di circa 8.0 km assegnato alle scosse di 2.2 e 2.4 . 21 km invece alla scossa di 2.0 gradi Richter.
Comuni entro i 10Km
ROTONDA (PZ)
LAINO BORGO (CS)
LAINO CASTELLO (CS)
MORMANNO (CS)
Comuni tra 10 e 20km
CASTELLUCCIO INFERIORE (PZ)
CASTELLUCCIO SUPERIORE (PZ)
EPISCOPIA (PZ)
LATRONICO (PZ)
SAN SEVERINO LUCANO (PZ)
VIGGIANELLO (PZ)
ACQUAFORMOSA (CS)
AIETA (CS)
LUNGRO (CS)
MORANO CALABRO (CS)
ORSOMARSO (CS)
PAPASIDERO (CS)
SAN BASILE (CS)
SAN DONATO DI NINEA (CS)
SANTA DOMENICA TALAO (CS)
SARACENA (CS)
VERBICARO (CS)
Qui potete osservare tutte le scosse principali registrate negli ultimi giorni e nelle ultime ore: TERREMOTI REAL-TIME.
Seguici su Facebook.
A cura di Raffaele Laricchia