Lombardia-Milano allerta meteo maltempo 14-15 Ottobre 2012: probabili nubifragi nella giornata di Lunedì. Allerta anche per Milano.
Lombardia-Milano allerta meteo maltempo 14-15 Ottobre 2012: La perturbazione in procinto di interessare l’Italia in maniera diffusa fra le prossime ore e Martedì porterà fenomeni anche di moderata e forte intensità sulla regione Lombardia. In particolare sono attese precipitazioni diffuse e forti a partire dalla serata di oggi, nel corso della notte e della prima parte di domani, con maggiore frequenza intensità sui settori centro-settentrionali, dove si potranno accumulare anche 80-100 millimetri a fine evento. Le precipitazioni diverranno significative e in grado di apportare disagi alla circolazione e alla viabilità soprattutto sulla Lombardia occidentale dalla sera di oggi 14 Ottobre. Poi allerta per tutta la regione Lunedì 15 Ottobre. Solo fra pomeriggio-sera di domani è atteso un miglioramento a partire da Ovest. Vediamo ora il bollettino per Milano, capoluogo di regione.

Lombardia-Milano allerta meteo maltempo 14-15 Ottobre 2012: massima attenzione per allagamenti e disagi in regione, specie zona di Como, Bergamo, Milano, Varese, Brescia
Lombardia-Milano allerta meteo maltempo 14-15 Ottobre 2012 – Bollettino meteo Milano 15 Ottobre: Condizioni meteo instabili durante la notte; si faccia attenzione ai possibili temporali o rovesci di forte intensità con accumuli elevati. Durante la mattina condizioni meteorologiche instabili; cielo molto coperto a causa dell’abbondante nuvolosità con rovesci e temporali probabilmente di forte entità. Nel pomeriggio ancora residue precipitazioni; la nuvolosità potrà risultare abbastanza intensa ricoprendo la maggior parte del cielo. Nelle ultime ore della giornata instabilità e precipitazioni, la cui intensità porterà accumuli non troppo elevati a causa della presenza di pioggia o pioviggine. Meteo Milano è un servizio offerto da InMeteo. Temperatura minima di 13 gradi e massima di 15 gradi centigradi.
Info meteo e previsioni anche su www.facebook.com/InMeteo
A cura di Francesco Ladisa