Meteo Week End 20-21 Ottobre 2012 – Alta pressione in possesso dell’Italia. Caldo estivo all’estremo Sud durante il giorno. Attenzione alle nebbie.
Meteo Week End 20-21 Ottobre 2012. Un esteso promontorio anticiclonico ha già preso pieno possesso della nostra Penisola da diversi giorni e proseguirà la sua azione anche nel week end. Solo da Lunedi avremo un lento ma costante indebolimento di questa struttura anticiclonica grazie all’arrivo di fresche correnti atlantiche.
L’alta pressione, di origine africana, ha portato nuovamente l’estate al Sud, solo ed esclusivamente nelle ore diurne, dove le temperature sono schizzate localmente sopra i 25 gradi. Le ore notturne e le ore del primo mattino sono tutt’altro che estive : con l’Autunno ormai inoltrato, l’allungamento delle ore di buio e la presenza di una struttura anticiclonica, può tranquillamente innescarsi l’inversione termica (nelle valli e nelle zone di pianura da Nord a Sud), ovvero il rapido decremento termico al suolo ed il suo contemporaneo aumento alle medio alte quote.

Meteo Week End 20-21 Ottobre 2012 – Alta pressione in possesso dell’Italia. Caldo estivo all’estremo Sud durante il giorno. Attenzione alle nebbie.
Questa situazione perdurerà anche nei prossimi giorni, Sabato e Domenica compresi. Dunque nel week end avremo tempo stabile, durante le ore diurne, quasi ovunque con temperature tra i 15 e i 20 °C al Nord, tra i 20 e i 25 °C al Centro e sopra i 25 °C al Sud (picchi di 30 °C sulla Sardegna occidentale). Mentre di sera e al primo mattino agirà l’inversione termica con temperature molto basse sulla Pianura Padana (anche sotto i 10 °C), e nelle valli del Centro-Sud. Su queste zone potremo assistere anche alla formazione di fitte nebbie provocate proprio dalla scarsa ventilazione e dell’irraggiamento notturno. Quindi prestare massima attenzione nelle prime ore del mattino su zone come il basso Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e tutta la costa adriatica fino al Gargano dove facilmente potranno formarsi densi banchi di nebbia.
Ti invitiamo a consultare le nostre previsioni nazionali e regionali fino a 7 giorni in modo da rimanere sempre aggiornato sulle previsioni meteo. Puoi anche consultare le nostre tendenze per il mese di Novembre!
Seguici anche su Facebook.