Il Cielo di Novembre – il mese di Novembre di quest’anno sarà ricco di eventi astronomici: eclissi parziale di Luna,eclissi totale di Sole,Giove e tantissime congiunzioni astrali.
Il Cielo di Novembre. Anche nel mese di Novembre il cielo garantirà un ricco spettacolo,infatti,volgendo gli occhi al cielo potremo osservare: 3 importanti sciami meteorici (stelle cadenti) le Orionidi, le Tauridi e le Leonidi, la congiunzione della Luna con Venere e con Giove, un eclissi totale di Sole (visibile però solo nell’emisfero Australe),un eclissi parziale di Luna di penombra (visibile anche in Italia ma solo durante la parte finale),e la congiunzione tra Venere,Saturno e Mercurio,inoltre Giove risplenderà nella volta celeste per tutto il mese e ci saranno tantissime occultazioni di stelle da parte della Luna.
Si parte con la congiunzione Luna-Giove il 2 Novembre (congiunzione massima alle 01:59), il 5 Novembre avremo il picco massimo dello sciame meteorico delle Tauridi (sciame meteorico medio,con velocità d’ingresso nell’atmosfera pari a 27 km/s). L’ 11 Novembre si congiungeranno Luna e Venere,fenomeno osservabile intorno alle 6:30, il 13 Novembre invece nell’emisfero Australe avremo una spettacolare eclissi totale di Sole,per chi si trovasse nel emisfero Sud,maggiormente in Australia e nella parte meridionale dell’America latina, lo spettacolo è garantito!
Il 17 Novembre avremo il picco dello sciame meteorico delle Leonidi,questo sciame presenta un grado di attività irregolare ed una velocità di ingresso delle meteore pari a circa 71 km/s. Il 21 Novembre invece,avremo il picco massimo dello sciame meteorico delle Orionidi, questo sciame presenta un grado di attività forte ed una velocità di ingresso delle meteore pari a circa 66 km/s,insomma un altra notte da passare con gli occhi al cielo per osservare le “stelle cadenti”. Il 27 Novembre ci sarà una “riunione di pianeti“,infatti avremo la congiunzione tra Venere,Saturno e Mercurio.Il 28 Novembre assisteremo ad un eclissi parziale di Luna, sfortunatamente visibile dall’Italia soltanto nella parte finale.
Questo è il ricco carnet offerto dal cielo di Novembre,ora non resta che alzare gli occhi al cielo,sperando anche che il tempo sia clemente!
Per consultare quotidianamente le previsioni meteo per tutta italia e tutte le regioni potete navigare su InMeteo dovete troverete tutte le informazioni necessarie.
Puoi seguirci anche su Facebook.
Articolo a cura di Gaetano Genovese.