Terremoto Oggi 7 Novembre 2012 – Lievi scosse in nottata in Puglia, Emilia Romagna, Abruzzo e sul Pollino tra Calabria e Basilicata. Ecco i dati.
Terremoto Oggi 7 Novembre 2012. Notte movimentata nel sottosuolo italiano oggi 7 Novembre 2012. Diverse scosse , di lieve entità, sono state registrate in più regioni, ovvero Puglia, Calabria, Emilia Romagna, Toscana e Abruzzo.
La prima scossa è stata localizzata in Puglia , sulle Murge, alle 00.36 con magnitudo di 2.2 e ipocentro a 21 km di profondità. L’epicentro è stato localizzato tra Acquaviva delle Fonti e Gioia del Colle ma non dovrebbe essere stato avvertito. Ecco i comuni presenti nel raggio di 20 km dall’epicentro di questo insolito episodio di terremoto (in una zona a bassissimo rischio sismico) :
Comuni entro i 10Km
ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA)
GIOIA DEL COLLE (BA)
SAMMICHELE DI BARI (BA)
Comuni tra 10 e 20km
ADELFIA (BA)
CAPURSO (BA)
CASAMASSIMA (BA)
CASSANO DELLE MURGE (BA)
CELLAMARE (BA)
RUTIGLIANO (BA)
SANNICANDRO DI BARI (BA)
SANTERAMO IN COLLE (BA)
TURI (BA)
VALENZANO (BA)

Terremoto Oggi 7 Novembre 2012 – Lievi scosse in nottata in Puglia, Emilia Romagna, Abruzzo e sul Pollino tra Calabria e Basilicata
Alle 03.05 lieve evento sismico di magnitudo 2.0 in Romagna nel cesenate a 20.5 km di profondità. Alle 04.38 leggera scossa anche sull’Appennino bolognese di magnitudo 2.1 sul confine tra Emilia Romagna e Toscana (epicentro tra Loiano e Monghidoro e ipocentro a 6.4 km).
Più a sud, in Abruzzo, leggera scossa di 2.2 gradi alle 04.57 precisamente nell’aquilano a 17 km di profondità.
Infine ennesima scossa di terremoto sul Pollino alle 4.27 di magnitudo 2.0 a 9.2 km nel sottosuolo.
Terremoto Oggi 6 Novembre 2012 – Segui i Sismografi per consultare costantemente la situazione sismica italiana. Seguici anche su Facebook.