Maltempo. Massa Carrara, alluvioni in Toscana 10-11 Novembre 2012: nubifragi, frane ed evacuazione. Il maltempo e le forti piogge portano disagi nella zona settentrionale della Regione. Ecco un video dalla Toscana
Massa Carrara, Toscana 10-11 Novembre 2012: nubifragi, frane ed evacuazione a causa delle forti piogge
Situazione allarmante in Toscana. Piogge abbondanti si stanno riversando sulla Regione: nel pisano si misurano circa 100 mm, tra il livornese e le zone centrali piogge abbondanti ma meno intense del pisano mentre nel grossetano e aretino accumuli generalmente sotto i 10 mm. Condizioni ben più complicate su Massa Carrara e dintorni, dove il clima e le correnti impattano in maniera simile a quanto sta avvenendo in Liguria, causando piogge mediamente molto più intense del resto della Regione.
Il Levante Ligure è stato colpito duramente e la “tempesta” si è scaricata molto sullo spezzino, fino a portarsi a Massa, dove un affluente del Magra è esondato in molte occasioni, il fiume Vara e Gravegnola hanno rotto gli argini. A Romagnano due coniugi sono stati tratti in salvo dopo che un torrente è straripato, portando con sé la vettura con cui viaggiavano.

Piogge in Liguria (fonte arpal) nelle ultime 12 ore. Si notano le forti piogge superiori ai 150-200 mm nella zona di Massa Carrara
Situazione Meteorologica in Toscana, evacuazioni e forti piogge da alluvione
Diverse persone sono state evacuate nella provincia di Massa e Carrara. Vi sono stati forti allagamenti, in particolare a causa del connubio tra piogge superiori a 250 mm con alto rain rate (gli accumuli sono riferiti alle ultime 12 ore) e l’esondazione del torrente Rocortola, causando allagamenti addirittura fino a un metro e mezzo di altezza in più punti.
Protezione Civile, evacuate centinaia di persone. Circa 200 persone sono state evacuate a causa degli allagamenti. La protezione civile di Massa spiega che ha deciso di focalizzarsi sulle Apuane, Fivizzano e le città di Massa e Carrara. Altri torrenti sono esondati (Lavello, Palmiro, Carione, Laurella). Danni sono stati constatai al ponte sul Cerreto e decine di attività commerciali risultano danneggiate ma anche numerose serre.
Bollettino Meteo per Massa Carrara
Le previsioni per la regione per i prossimi giorni sono consultabili su Meteo Toscana.

Massa Carrara, disagi per le strade per le forti piogge (fonte iltirreno.gelocal.it)

Massa Carrara, acqua nelle strade e anche nelle case (fonte iltirreno.gelocal.it)
Alluvione Frana Massa Via Castagnara
A cura di Giancarlo Modugno