ALLUVIONE TOSCANA-GROSSETO news 12 Novembre 2012: ultime notizie sul maltempo. Vi sono anche due vittime per la furia delle piogge.
ALLUVIONE TOSCANA-GROSSETO news 12 Novembre 2012: Si fa sempre più drammatica la situazione in Toscana, dove la pioggia cade diffusamente e in molte località in maniera incessante. Ci riferiamo in particolare all’area centro-meridionale della regione. L’area più colpita è quella (come discusso nei nostri numerosi articoli reperibili qui) di Grosseto; ma duramente provata dalle piogge è un pò tutta la zona meridionale della Toscana, al confine con il viterbese, nel Lazio, e Orvieto in Umbria, altre località colpite dalle fortissime precipitazioni delle ultime ore. Qui in diversi settori si sono superati i 250 millimetri di pioggia in sole 24 ore. I fiumi in tutta l’area meridionale sono su livelli molto alti, quasi tutti sopra al 2° livello di allarme.
ALLUVIONE TOSCANA – PREVISIONI METEO
Ultime news: “Un elicottero dell’Aeronautica militare ha salvato sette persone in provincia di Grosseto. Si tratta di tre bambini e quattro adulti, con un cane, che si trovavano coinvolte nell’esondazione del fiume Albegna, tra le città di Orbetello e Manciano.” Notizia dell’ultima ora, però, è che il bilancio delle vittime sarebbe purtroppo salito a 2 persone, a causa dell’alluvione in Toscana. Inoltre, una donna di 73 anni di Orbetello e’ stata investita da un’onda d’acqua mentre era in auto: ora e’ ricoverata in gravissime condizioni all’ospedale Misericordia di Grosseto. In questo stesso articolo o in altri che seguiranno vi aggiorneremo ulteriormente. Intanto, nel pomeriggio il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi si è recato a Roma ed ha chiesto l’intervento dell’esercito, affermando che la situazione è anche più critica di ciò che può sembrare dall’esterno ed è opportuno l’intervento militare.
ALLUVIONE TOSCANA-GROSSETO news 12 Novembre 2012. Foto Albinia, nel grossetano
Confermiamo la probabilità di ulteriori precipitazioni anche di forte intensità fino alla notte (compresa) sulla Toscana centro-meridionale