Tendenza 23 Novembre – Previsioni meteo: maltempo dalla prossima settimana, forti piogge e temporali al Centro-Nord
Tendenza 23 Novembre – Previsioni meteo: Sull’Italia siamo sotto condizioni di alta pressione, per un campo anticiclonico che estende i suoi massimi proprio nell’area del basso Mediterraneo. Gli effetti sono un clima autunnale, non freddo generalmente, ma con nubi diffuse e frequenti foschie e nebbie soprattutto sulla Pianura Padana. Tale campo anticiclonico pare destinato ad essere nuovamente spodestato ad opera di una nuova saccatura atlantica proveniente da Nord-Ovest che fra Lunedì e Martedì apporterà un generale e diffuso peggioramento su parte d’Italia, vale a dire le regioni settentrionali e il versante tirrenico in un secondo momento.
Prosegue dunque questa dinamica climatica che vede un’alternanza di momenti (brevi) di alta pressione e periodi anche lunghi diversi giorni di maltempo per impulsi instabili con direttrice Ovest-Est, che per naturali configurazioni orografiche prediligono in termini di precipitazioni i settori occidentali e settentrionali della penisola. Più in ombra invece i versanti orientali, in cui prevale il richiamo mite sciroccale ad Est del minimo depressionario.

Tendenza 23 Novembre – Previsioni meteo: maltempo dalla prossima settimana, forti piogge e temporali ad iniziare dal Nord
Tendenza 23 Novembre – Previsioni meteo – Ancora una volta, infatti, saranno le regioni del Nord-Ovest a vedere le maggiori precipitazioni, e soprattutto nella giornata di Martedì 27 Novembre la depressione in arrivo dalla Francia potrà portare forti piogge e temporali su Liguria, Piemonte, settori alpini e pre-alpini (qui con tanta neve ma a quote alte), ed un peggioramento che gradualmente si potrà estendere a metà settimana anche alle regioni centrali come Toscana, Lazio, Umbria. Ecco quindi che si potrebbero nuovamente verificare situazioni critiche soprattutto nelle aree soggette a stau orografico e di maggiore convergenza, in primis Liguria, Nord-Est, e poi centrali tirreniche, dove probabilmente non mancheranno nuovi disagi e allagamenti. Anche il Sud potrebbe essere raggiunto dal maltempo, soprattutto Campania, Calabria, Sicilia, fra Giovedì e Venerdì: si dovrà porre attenzione ai forti venti che soffieranno dai quadranti meridionali con maggiore insistenza sui versanti ionici e adriatici. Seguiremo naturalmente passo passo l’evoluzione. Per le previsioni meteo dettagliate fino a 7 giorni consultare la pagina Meteo Italia.
Seguici anche su facebook