Tromba d’aria Taranto 28 Novembre 2012 – Evento assolutamente eccezionale per la Puglia e per l’Italia. Categoria F3 del tornado, tantissimi danni. Allerta su Bari infondata.
Tromba d’aria Taranto 28 Novembre 2012. Evento che molto probabilmente passerà alla storia, per quanto riguarda la meteorologia italiana. Il tornado che si è abbattuto a Taranto in tarda mattinata ha dell’incredibile : la sua forza, stando ai danni provocati, ha certamente superato quella del Tornado che colpì Venezia nel Giugno 2012, e nella scala Fujita verrà molto probabilmente posizionato tra la caterogia F2 e la categoria F3. Assolutamente un livello eccezionale per le nostre regioni e per la nostra penisola.

Supercella nel golfo di Taranto ripresa dal Satellite
Il tornado ha provocato tantissimi danni soprattutto all’ILVA, dopo vengono segnalati oltre 20 feriti. Al momento non risultano vittime ma vi è ancora un disperso nella lista. Un pullman è stato sollevato da terra ed è stato scaraventato fuori strada con violenza, ferendo l’autista a bordo. La forza dei venti ha probabilmente superato i 250 km/h (dato assolutamente eccezionale).
PAURA ALL’ILVA – Da www.corrieredelgiorno.com : “L’azienda ha messo in atto tutte le procedure di emergenza generale, gli impianti sono presidiati, in azienda sono presenti i Comandanti dei Vigili del Fuoco provinciale e regionale. Non c’è stato alcun incendio. Le fiamme visibili dall’esterno sono relative agli sfoghi provocati dalle candele di sicurezza degli impianti. Tutta l’area ghisa è sotto controllo. L’azienda ha subito gravi danni strutturali ancora da quantificare. Non c’è stata evacuazione, sono stati messi in circolo tutti i bus aziendali per raccogliere il personale non addetto alla gestione dell’emergenza generale e accompagnarlo alle portinerie e ai punti di incontro dell’azienda. Si conferma che un dipendente, che era alla guida di una gru caduta in mare, risulta disperso. Al lavoro i sommozzatori di Bari. Tutte le emissioni dell’azienda sono sotto controllo”

Tromba d’aria Taranto 28 Novembre 2012 – Tantissimi danni nello stabilimento dell’ILVA

Tromba d’aria Taranto
Tromba d’aria Taranto 28 Novembre 2012. ALLARME SU BARI?
Allarme assolutamente infondato quello lanciato sulla città di Bari riguardo il probabile arrivo del Tornado che ha colpito Taranto. Non è assolutamente possibile che un tornado possa percorrere un simile tragitto (superiore agli 80km) per di più percorrendo anche le Murge. Dunque non vi è alcun pericolo sulla città di Bari per il presunto arrivo del tornado ed inoltre la supercella temporalesca annessa è ormai totalmente svanita.
Ecco alcuni video che mostrano quanto accaduto su Taranto e sullo stabilimento dell’ILVA :