Tromba d’aria Taranto Aggiornamenti 28 Novembre 2012 – Situazione critica all’ILVA. Circa 40 feriti. 4 morti a causa di un incidente stradale.
Tromba d’aria Taranto Aggiornamenti 28 Novembre 2012. Il tornado che questa mattina ha colpito la città di Taranto, come già anticipato QUI, ha provocato tantissimi danni e tanti feriti, 39 per il momento. Ha letteralmente devastato ogni cosa presente sul suo tragitto a causa dei forti venti presenti all’esterno del “cono”. Secondo le rilevazioni eseguite i venti hanno raggiunto i 250 km/h durante le massime raffiche e di conseguenza possiamo inserire questo evento tornadico nella categoria F2 ma sarebbe bastato davvero pochissimo per poterlo tranquillamente inserire nella categoria F3.

Tromba d’aria Taranto Aggiornamenti 28 Novembre 2012. Distributore di benzina devastato dal Tornado a Statte
La situazione attualmente è critica in quanto sono circa 40 i feriti, tra cui 9 bambini, e i danni sono ingentissimi : numerose automobili sono state spazzate via e scaraventate contro pareti e abitazioni, tantissimi danni strutturali allo stabilimento dell’ILVA e inoltre segnaliamo anche un disperso, precipitato insieme ad una gru in mare. Inutili al momento gli sforzi dei sommozzatori.
Un tir è stato completamente ribaltato dai forti venti e il conducente è rimasto gravemetne ferito e subito trasportato in ospedale.
Tragedia anche nel brindisino. Tragica storia quella che è si è consumata tra Ceglie Messapica con Francavilla Fontana : i familiari dell’autista coinvolto nel ribaltamento del Tir a Taranto, nel tentativo di raggiungere in ospedale il proprio caro, sono rimasti coinvolti in un micidiale incidente frontale e purtoppo hanno perso la vita. Le vittime sono tre donne ( tra cui i familiari dell’autista del Tir) e un uomo, che guidava l’altra autovettura.

L’incedente nel brindisino

Automobili scaraventate a ridosso delle abitazioni
Tromba d’aria Taranto Aggiornamenti 28 Novembre 2012. Previsioni meteo per Taranto.
La copertura nuvolosa in serata porterà possibili precipitazioni sparse, in particolare saranno possibili deboli scrosci di pioggia ma in un regime di variabilità. Venti intensi, l’intensità media attesa si attesta attorno ai 44 km/h con un massimo di 50 km/h. DOMANI 29 NOVEMBRE : Le prime ore della giornata saranno stabili; cielo completamente sereno, a parte per pochissime nubi isolate. Mattinata molto tranquilla a causa della stabilità atmosferica; cielo completamente sereno, a parte per pochissime nubi isolate. Nessun problema meteorologico durante il pomeriggio, tra le 12 e le 18; nubi distribuite irregolarmente nel cielo. Tempo bello in serata con venti da SSW; il cielo si presenterà a tratti molto nuvoloso. Attenzione ai venti abbastanza intensi, i quali mediamente soffieranno a 33 km/h con punte di 36 km/h. Meteo Taranto è un servizio offerto da InMeteo.
VIDEO :
Vi invitiamo a seguire costantemente le previsioni fino a 7 giorni sempre aggiornate scegliendo la località che desiderate su www.inmeteo.it .