Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Neve in arrivo 6-7 Dicembre 2012: previste nevicate in pianura

Neve in arrivo 6-7 Dicembre 2012: previste nevicate in pianura

6 Dicembre 2012, ore 15:04

Neve in arrivo 6-7 Dicembre 2012: previste nevicate in pianura e fino a bassa quota su gran parte del Nord Italia. Fiocchi a Milano, Verona, Venezia e in molte altre città

Neve in arrivo 6-7 Dicembre 2012 – Ci siamo: nella giornata di domani un peggioramento a carattere freddo interesserà l’Italia e marcatamente le regioni settentrionali e centrali. La neve, come ampiamente preannunciato, cadrà a quote basse, fino in pianura specialmente sui settori nord-orientali della penisola, quindi massima attenzione sul Triveneto. Il clou del peggioramento sarà per queste zone il pomeriggio-sera di domani. Dalle previsioni meteo per il Nord Italia pubblicate sul nostro sito come di consueto, leggiamo: “Meteo Nord Italia. Situazione meteorologica nel complesso stabile al mattino, infatti l’atteso peggioramento inizierà a manfestersi solo a partire dal pomeriggio, quando le prime piogge e nevicate interesseranno dapprima le Alpi e e il Nord  Ovest con possibile nevicate fino sulle coste Liguri e nella città di Genova. Successivamente inizierà a fluire aria molto fredda anche da Nord Est determinando un moderato peggioramento su Friuli, Veneto,ed Emilia. Anche qui le precipitazioni nevose  in caso di venti da Nord Ovest potranno spingersi fin sulle coste e facilmente sulle pianure (100-0 metri)”. Vediamo ora il bollettino meteo dell’Arpav per la regione del Veneto (Sabato e Domenica), che sarà probabilmente una delle zone più colpite dal freddo e dalla neve.

Clicca qui per le previsioni dettagliate e per cercare il meteo della tua città!

Neve in arrivo 6-7 Dicembre 2012

Neve in arrivo 6-7 Dicembre 2012

Neve in arrivo 6-7 Dicembre 2012 – bollettino meteo Arpav

Venerdì 7: nuvoloso al mattino con ulteriore aumento della nuvolosità nel corso della giornata fino a cielo molto nuvoloso/coperto.
Precipitazioni: fino alle ore centrali precipitazioni in prevalenza assenti. In seguito aumento della probabilità di precipitazioni, diffuse e deboli/moderate, fino ad alta (75-100%) in serata. I fenomeni saranno nevosi fino a quote pianeggianti con quantitativi più significativi sulle zone meridionali della regione.
Temperature: massime in calo anche sensibile; minime stazionarie o in lieve calo.
Venti: in pianura generalmente nord-orientali in intensificazione in serata con Bora sostenuta sulla costa. In montagna deboli nelle valli, moderati in quota sud occidentali.
Mare: generalmente mosso.

Sabato 8: in pianura prevalenza molto nuvoloso con qualche breve e locale schiarita nel corso della giornata. In montagna maggiori tratti soleggiati, specie dal pomeriggio.
Precipitazioni: in montagna probabilità bassa (5-25%) di residue precipitazioni nevose, specie sui settori orientali, in esaurimento nel corso della giornata. In pianura probabilità medio-alta (50-75%) nella notte e fino al primo mattino di modeste nevicate sparse. In seguito progressivo diradamento dei fenomeni a partire da Ovest con possibile maggiore persistenza su costa e pianura orientale.
Temperature: senza variazioni di rilievo in entrambi i valori, con clima molto freddo, anche in pianura.
Venti: in pianura generalmente moderati/sostenuti nord-orientali, con raffiche sulla costa. In quota forti settentrionali. Episodi di Foehn nelle valli e nella pedemontana, specie al pomeriggio.
Mare: molto mosso, agitato al largo.

Fonte: www.arpa.veneto.it