Giornata quella del 21 Dicembre 2012 caratterizzata da tempo perturbato su gran parte d’Italia, a causa di un impulso atlantico che destabilizzerà le condizioni meteorologiche con il suo passaggio sulla penisola, soprattutto sulle regioni centro-meridionali. (leggi anche ” Meteo Italia : Freddo, maltempo e neve anche in pianura in arrivo“). Vediamo il bollettino della protezione civile aggiornato poco fa sul sito ufficiale
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su tutte le regioni centro-meridionali, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. Nevicate: fino localmente a quote di pianura su Emilia Romagna e su Lombardia e Veneto meridionali, con quantitativi cumulati deboli; al di sopra dei 600-800 m sulle regioni centrali; sopra i 800-1000 m al sud.
Visibilità: nessun fenomeno di rilievo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: forti nord-occidentali sulla Sardegna; tendenti a forti da nord-ovest su Sicilia e Calabria, con raffiche di burrasca nel pomeriggio; localmente forti settentrionali sul resto del centro-sud.
Mari: molto mossi i bacini occidentali, tendenti ad agitati il Tirreno meridionale e lo Stretto di Sicilia.
Seguite gli aggiornamenti anche tramite la nostra fanpage su facebook! Inoltre sul nostro sito potete trovare le previsioni meteo per l’Italia e tutte le regioni e i comuni italiani fino a 7 giorni di distanza cliccando qui. Per le immagini satellitari e la situazione in tempo reale andare su questa pagina.
A cura di Francesco Ladisa