Terremoto Oggi 6 Gennaio 2013 – Lievi scossa sui Nebrodi, in Sicilia, e nella Val Tiberina. Moderata scossa in Slovenia. Ecco i dettagli.
Terremoto Oggi 6 Gennaio 2013. Dopo la moderata scossa di terremoto avvenuta nella tarda serata di ieri nella pianura veneta di magnitudo 3.0 (distintamente avvertita dalla popolazione anche a casa della notevole superficialità), la notte non ha riservato alcuna scossa significativa nel sottosuolo italiano. Le uniche scosse sono state registrate in mattinata sui Monti Nebrodi in Sicilia e nel distretto sismico dell’Alta Val Tiberina, in Toscana.
La prima scossa è avvenuta alle ore 08.50 in Sicilia nel Parco Nazionale dei Monti Nebrodi. Secondo quanto riportato dalla rete di monitoraggio sismico, la scossa ha raggiunto la magnitudo 2.7 sulla scala Richter con profondità ipocentrica fissata a 8.9 km nel sottosuolo.
La seconda scossa è avvenuta 09.17 in Toscana, nell’Alta Val Tiberina, con magnitudo 2.2 e ipocentro localizzato a 9.2 km di profondità. L’epicentro è stato localizzato in provincia di Arezzo, nei pressi di Sansepolcro.
Ecco i centri abitati presenti nel raggio di 20 km, in Toscana:
Comuni entro i 10Km
ANGHIARI (AR)
CAPRESE MICHELANGELO (AR)
PIEVE SANTO STEFANO (AR)
SANSEPOLCRO (AR)
Comuni tra 10 e 20km
VERGHERETO (FC)
CASTELDELCI (PU)
BADIA TEDALDA (AR)
CHIUSI DELLA VERNA (AR)
MONTERCHI (AR)
CITERNA (PG)
MONTE SANTA MARIA TIBERINA (PG)
SAN GIUSTINO (PG)
Segnaliamo inoltre anche una moderata scossa di terremoto avvenuta alle 10.05 in Slovenia, con magnitudo 3.2 sulla scala Richter e ipocentro a 10.2 km. La scossa potrebbe essere stata leggermente avvertita nel triestino.

Terremoto Oggi 6 Gennaio 2013 – Lievi scossa sui Nebrodi, in Sicilia, e nella Val Tiberina. Moderata scossa in Slovenia
Sismografi in diretta (Reti IESN e altri centri sismici). Puoi continuare a seguire come di consueto la situazione dei Terremoti in Italia e nel Mondo, in diretta sia sul nostro sito grazie alla pagina TERREMOTI IN TEMPO REALE, sia su facebook al seguente indirizzo: www.facebook.com/InMeteo.
A cura di Raffaele Laricchia