Troppe bibite gassate danneggiano l’umore, ed alzano il rischio di stati depressivi
Troppe bibite gassate fanno male, forse questa frase l’avrete già sentita svariate volte: è risaputo che l’eccesso delle bibite confezionate che abbondano nei supermercati e spessissimo anche nelle nostre case, è dannoso per il nostro fegato e non giova di certo alla nostra alimentazione; ma una ricerca che sarà presto presentata all’ American Academy of Neurology (che si terrà a San Diego nel prossimo mese di Marzo) afferma anche che le bibite gassate fanno male all’umore; ovvero comportano un aumento significativo del rischio di depressione. Questo è quanto emerge da un approfondito studio in tema di salute e alimentazione condotto su oltre 250 mila persone, durato oltre 10 anni. Secondo il recente studio consumare in elevate quantità bibite gassate produce un sensibile aumento del rischio di divenire depressi, pari all’8 %.

Troppe bibite gassate
A cura di Francesco Ladisa