Previsioni meteo metà settimana: pioggia, freddo e neve. Impulsi di aria artica verso il Mediterraneo per tutta la settimana con tempo tipicamente invernale.
Previsioni meteo metà settimana, pioggia, freddo e neve: Archiviata la prima decade anticiclonica l’Inverno imboccherà ora una fase decisamente più dinamica con ripetute occasioni per piogge e nevicate su gran parte dello stivale. Nord-Est, Isole e settore tirrenico saranno le aree più esposte a causa della disposizione delle correnti dai quadranti occidentali. Diverse perturbazioni, dopo quella che ci sta interessando in queste ore, si succederanno condizionando le vicende meteo del Nostro Paese. I peggioramenti si alterneranno a a brevi pause tra un passaggio instabile; non solo gradualmente il clima tenderà ad irrigidirsi per il progressivo ingresso di masse d’aria più fredde principalmente dalla Valle del Rodano.
Volgendo lo sguardo intorno alla metà della prossima settimana un profondo minimo si verrà a creare sul Medio -Alto Tirreno in prossimità della Corsica alimentato dall’ingresso di un nucleo freddo in quota dalla Francia dalle caratteristiche miste artiche marittime e continentali. Ad oggi appare certa la prosecuzione di un trend instabile a tratti perturbato che riguarderà tutta la prossima settimana. Se il maltempo con piogge, temporali e venti tesi è assodato resta ancora un po’ di incertezza sull’entità dell’irruzione artica che farebbe la differenza tra l’avere la neve a quote pianeggianti o di alta collina. Ad oggi il quadro appare il seguente:
Mercoledì 16 Gennaio 2013 : tempo perturbato con piogge e temporali più frequenti sul lato tirrenico. Al Nord neve fino al piano tra Lombardia, Veneto e sulle Alpi; a quote medio-basse sul resto del Paese. Venti tesi o forti dai quadranti occidentali. Fenomeni più scarsi su Piemonte e versante adriatico, sottovento alla ventilazione di Libeccio. Tendenza a calo termico.
Giovedì 17 Gennaio 2013. Tempo ovunque perturbato con neve fino al piano su Emilia, Lombardia, Piemonte ed Ovest Veneto oltre che sulle Alpi. Maltempo generale al Centro-Sud con piogge e temporali. Neve in Appennino a quote medio-basse con tendenza a diminuire fino ad altezze collinari su Toscana, Sardegna,Umbria e Marche. Tra la sera e la notte neve a quote collinari su tutto il centro; fiocchi bianchi possibili anche su coste romagnole e venete.
Venerdì 18 Gennaio 2013: ancora instabile e via via più freddo, ma con fenomeni in concentrazione su settori adriatici, Nord-Est, Sud Italia ed Isole. Neve fino al piano su Veneto e Romagna, a quote collinari sulle Regioni centro-meridionali. In serata generale miglioramento con accentuazione del freddo.
Vista la situazione dinamica, seguite i nostri aggiornamenti.
A cura di Emiliano Sassolini