Tares: la tassa che fa tremare, previste grosse spese per l’imposta dei rifiuti.
Tares / Brutte notizie per le tasche degli italiani: in molti temono l’arrivo della nuova tassa sui rifiuti, denominata Tares, in vigore da quest’anno nei prossimi mesi. Dall’Ansa si leggono conferme sul fatto che l’imposta sarà una vera e propria stangata soprattutto per i capannoni (+1.133 euro), ma aumenti pesanti si prevedono anche per i negozi (+98 euro) e per le abitazioni (+73 euro). Sarà il Centro l’area geografica italiana più penalizzata. La Tares rischia di tramutarsi in una vera e propria stangata, in particolare per gli imprenditori. A denunciarlo è la Cgia di Mestre.

Tares: la nuova tassa sui rifiuti, prevista stangata
La nuova tassa che sostituirà le imposte attuali legate ai rifiuti, ovvero Tarsu (la tassa sui rifiuti) e Tia (la tariffa igieneambientale), secondo le proiezioni degli esperti, potrebbe appesantire notevolmente la situazione finanziaria di diverse imprese e attività, ma anche dei singoli cittadini, a cui tale imposta potrebbe costare in alcuni casi addirittura più della famigerata Imu. Per leggere altro sulla Tares, clicca qui.
Seguici anche su facebook!
A cura di Francesco Ladisa