Maltempo Lazio – Prosegue la fase di maltempo sulle regioni centrali. Tanta neve a bassa quota tra viterbese e romano. Le news.
Maltempo Lazio/La goccia fredda entrata dalla Valle del Rodano nei giorni scorsi sta lentamente traslando verso est/sud-est e con essa anche il centro di bassa pressione formatosi nel Mar Tirreno, responsabile della formazione di celle convettive sulle regioni centrali e dell’estesa nuvolosità che sta regalando nevicate anche forti sull’Emilia Romagna.
Il Lazio è una delle regioni maggiormente coinvolte in questa fase di maltempo, in quanto da oltre 36 ore si affacciano dal Tirreno numerose celle temporalesche anche estese, capaci di regalare nevicate su diverse zone anche a bassa quota, soprattutto tra reatino, viterbese e romano.
Oggi è sicuramente la giornata “clou” del maltempo e infatti guardando lo scatto satellitare notiamo nuvolosità estesa e compatta su gran parte della regione, ovviamente produttiva in termini di precipitazioni.

situazione dal satellite
Meteo Lazio: Viterbo | Rieti | Roma | Latina | Frosinone
Grazie all’aria fredda di origine artica le nevicate hanno raggiunto la bassa collina imbiancando anche Viterbo (sotto una fitta nevicata proprio in queste ore). Anche diverse zone di Roma sono state imbiancate, ma non da neve, bensì da gragnola e grandine trasportate al suolo grazie agli intensi moti convettivi delle celle provenienti dal Mar Tirreno.
In serta un ulteriore calo termico potrà regalare fiocchi di neve autentici anche sulla Capitale ma le probabilità di un lieve accumulo restano molto basse.

Maltempo Lazio – Prosegue la fase di maltempo sulle regioni centrali. Tanta neve a bassa quota. Qui siamo a Viterbo

Fitta nevicata a Viterbo
Vi invitiamo a consultare le previsioni meteo per la tua località sempre aggiornate fino a 7 giorni su Meteo Località.
Potete seguirci anche su Facebook.
A cura di Raffaele Laricchia