Meteo Campania, Calabria, Sicilia – Nuova perturbazione in arrivo dall’Atlantico e nuovo maltempo sui versanti tirrenici. Ecco le previsioni.
Meteo Campania, Calabria, Sicilia/ Il maltempo pare non voler assolutamente abbondonare la nostra Penisola in quest’ultima decade di Gennaio. Ecco che infatti una nuova perturbazione atlantica è pronta a gettarsi nel cuore del Mediterraneo dal Golfo di Leone instaurando una profonda depressione tra Corsica e Mar Ligure provocando piogge, temporali e anche nevicate su diverse regioni italiane.
I principali interessati saranno il Nord-Ovest e il versante tirrenico, dalla Liguria alla Sicilia, Sardegna compresa, dove assisteremo a fenomeni diffusi e localmente anche temporaleschi tra domani 23 Gennaio e Giovedi 24 Gennaio 2013. Sul Nord-Ovest avremo prevalentemente precipitazioni nevose grazie all’arrivo di aria più fredda dai quadrnti settentrionali, mentre sulle regioni tirreniche assisteremo al richiamo mite causato dal vortice depressionario centrato sul Tirreno, il che comporterà un notevole rialzo della quota neve, che si porterà oltre i 1000m dal Lazio in giù.

Meteo Campania, Calabria, Sicilia – Nuova perturbazione in arrivo dall’Atlantico e nuovo maltempo sui versanti tirrenici
La Campania risulterà molto probabilmente la regione meridionale maggiormente interessata dal maltempo nella giornata di Mercoledi, con piogge diffuse e locali temporali soprattutto tra pomeriggio e sera. Fenomeni sparsi e deboli invece su Calabria e Sicilia, in intensificazione nella giornata di Giovedì.
Le temperature subiranno un lieve incremento a causa dei venti di scirocco e libeccio soprattutto sulla Sicilia. Si tratta di un rialzo termico momentaneo, in quanto già a partire da Giovedì avremo un nuovo calo termico, sensibile sui versanti adriatici e ionici, causato dall’arrivo di masse d’aria fredda (in parte continentale) dai Balcani.
Vi invitiamo a consultare le previsioni meteo per la tua località sempre aggiornate fino a 7 giorni su Meteo Località.
Potete seguirci anche su Facebook.