Campania e Lazio – Sistema temporalesco autorigenerante in traslazione sulla Campania. Forti nubifragi in atto.
Campania e Lazio/La forte fase di maltempo ampiamente prevista nei giorni scorsi è giunta proprio in queste ore lungo le regioni tirreniche, apportando forti temporali soprattutto su Lazio e Campania. Forti temporali si sono abbattuti su Roma e su gran parte della Provincia, oltre che nel frusinate e in provincia di Latina. Attualmente proseguono le piogge sul Lazio ma con intensità ridotta rispetto alle ore precedenti dove sono stati raggiunti rain/rate superiori ai 100 mm/h, con accumuli totali superiori ai 40 mm. Il Lazio ès tato interessato da un Sistema temporalesco V-Shape auto rigenerante e attualmente sta traslando verso sud-est, coinvolgendo anche la Campania.
Nubifragi sono in atto attualmente in tutto il casertano e parte del beneventano. Si tratta del secondo episodio temporalesco della giornata, dato che nelle ore pomeridiane la Campania è stata interessata da un altro sistema temporalesco intenso che ha provocato nubifragi anche su Napoli.
Allerta meteo dunque anche per la Campania dato che il Sistema V-Shape risulta decisamente intenso e non sono escluse forti colpi di vento e grandinate.
Potrebbe Interessarti : Previsioni Meteo Campania
Meteo altre province in Campania: Caserta | Benevento | Napoli | Avellino | Salerno
Potrebbe Interessarti : Previsioni Meteo Lazio
Cerca il meteo della tua città : Viterbo | Rieti | Roma | Latina | Frosinone

Campania e Lazio – Sistema temporalesco autorigenerante in traslazione sulla Campania. Forti nubifragi in atto.
Meteo Napoli : La sera si presenterà instabile con fenomeni e possibili precipitazioni, assistendo a fenomeni temporaleschi o rovesci di medio – alta intensità. Prossime ore/Lunedi : Si prospetta una nottata all’insegna della stabilità; cielo sereno o poco nuvoloso. Precipitazioni interessaranno la città durante la mattina, la cui intensità rimarrà debole ma in un regime di variabilità. Precipitazioni attese durante le ore pomeridiane con piogge o pioviggini principalmente deboli e mai troppo intense. La copertura nuvolosa in serata porterà possibili precipitazioni sparse, con temporali o rovesci che porteranno un abbondante quantitativo di pioggia in poche ore. Venti intensi, l’intensità media attesa si attesta attorno ai 18 km/h con un massimo di 26 km/h.
Potrebbe Interessarti : Per effettuare il “nowcasting”, ovvero seguire gli avvenimenti in tempo reale, potrebbero essere utili strumenti come le MAPPE SINOTTICHE, i SATELLITI e i RADAR. Puoi anche consultare le mappe delle FULMINAZIONI, in caso di temporali. Inoltre sono disponibili le previsioni meteo e le WEBCAM della tua località/zona cercandola nell’apposito riquadro in HomePage.
Aggiornamenti anche su Facebook.
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook