Toscana – Piogge abbondanti e forte maltempo negli ultimi giorni sulla regione. Livorno senza acqua a causa di un fulmine.
Toscana/ Maltempo senza sosta sulle regioni tirreniche. L’affondo gelido sull’Europa centro-occidentale sta provocando la risalita di aria mite e umida dai quadranti sud-occidentali tale da provocare esteso maltempo dalla Liguria sino alla Sicilia. Inoltre il riscaldamento prodotto dal Sole, maggiore rispetto ai precedenti mesi invernali, sta favorendo la formazione di fenomeni temporaleschi e anche la convezione durante le ore pomeridiane soprattutto nelle zone interne.

Toscana – Piogge abbondanti e forte maltmepo negli ultimi giorni sulla regione. Livorno senza acqua a causa di un fulmine.
Anche oggi in Toscana troviamo avverse condizioni meteo, a causa di un nuovo temporale V-Shape autorigenerante che sta interessando maggiormente L’Isola d’Elba, il livornese, il pisano e il senese. Le intense fulminazioni prodotte dal sistema temporalesco formatosi durante la giornata di Martedi, hanno colpito la sede dell’azienda Asa, la società partecipata che distribuisce l’acqua potabile a Livorno, mettendo fuori servizio il sistema di telecontrollo degli impianti idrici. Oltre 100.000 persone sono quindi rimaste senza acqua potabile. Inoltre si è rotta una tubatura dell’acquedotto di Filettole in zona Canale dei Navicelli, a causa di uno smottamento del terreno. Nelle scuole è sospesa l’attività didattica, tranne che nelle zone di Montenero e Quercianella, le quali vengono fornite dall’acquedotto di Mortaio. Con autobotti e forniture di riserva, sarà garantita l’acqua negli ospedali, nei distretti sanitari e nelle case di riposo. Pe ril ritorno alla normalità occorrerà pazientare circa 36 ore.
Andiamo a vedere le condizioni meteo che ci attendono sulla Toscana nelle prossime ore : PREVISIONI METEO TOSCANA
Potrebbe Interessarti : Per effettuare il “nowcasting”, ovvero seguire gli avvenimenti in tempo reale, potrebbero essere utili strumenti come le MAPPE SINOTTICHE, i SATELLITI e i RADAR. Puoi anche consultare le mappe delle FULMINAZIONI, in caso di temporali. Inoltre sono disponibili le previsioni meteo e le WEBCAM della tua località/zona cercandola nell’apposito riquadro in HomePage.
Aggiornamenti anche su Facebook.